CATEGORIE

Matteo Renzi sarà in aula alla Camera per la mozione di sfiducia contro il ministro Maria Elena Boschi

di Giovanni Ruggiero domenica 10 gennaio 2016

1' di lettura

Il mese appena iniziato si sta dimostrando sempre più cruciale per la ripartenza del governo, già alle prese con le beghe interne per l'approvazione delle riforme e soprattutto l'appuntamento insidioso del prossimo 19 gennaio a Montecitorio. In quel martedì si discuterà alla camera un'altra mozione di sfiducia contro il ministro Maria Elena Boschi accusata di conflitto di interessi per il crac di Banca Etruria, nella quale il padre è stato vicepresidente e il fratello dipendente. Attraverso la sua newsletter eNews, Renzi ha voluto raccogliere la sfida, smettendo di nascondersi sullo scandalo delle banche: "Mi presenterò personalmente a Montecitorio per illustrare nel dettaglio che cosa abbiamo fatto sino a oggi e cosa intendiamo fare". Il suo suona però come un soccorso a una delle figure più centrali del suo governo, ma lui chiarisce: "Una mozione di sfiducia è un atto molto impegnativo e solenne: per rispetto ai deputati e ai cittadini parleremo con molta chiarezza e determinazione".

Travasi di bile Giorgia Meloni, la foto che smonta le balle della sinistra

Occhio al caffè Capezzone: "La notizia che non troverete sui giornaloni nemmeno domani"

A Palazzo Madama Meloni zittisce Renzi: "Non farei mai niente di quello che ha fatto lei"

tag

Ti potrebbero interessare

Giorgia Meloni, la foto che smonta le balle della sinistra

Pietro De Leo

Capezzone: "La notizia che non troverete sui giornaloni nemmeno domani"

Meloni zittisce Renzi: "Non farei mai niente di quello che ha fatto lei"

Presidenzialismo, Renzi: "La suocera di cui non parla nessuno"

Elly Schlein, 2 volte in un giorno da Bruno Vespa. Ma parla di "TeleMeloni"...

La segretaria del Pd, Elly Schlein, protesta davanti alla sede Rai di via Teulada contro la presunta Tele-Meloni e la pr...

Alessandra Mussolini, lo strappo: addio Forza Italia e passa alla Lega

Alessandra Mussolini lascia Forza Italia per la Lega. Insieme all'ex europarlamentare azzurra, al Carroccio ci &egra...

Capezzone, "la parola che Putin ha pronunciato per la prima volta"

"Oggi iniziamo da Libero e dai suoi 25 anni". Daniele Capezzone apre così "Occhio al caffè&...

La scuola di Valditara come il Minculpop? No, è l'esatto contrario

Pensavate che Giuseppe Valditara fosse un tranquillo e affermato giurista e docente di diritto romano, prestato alla pol...
Corrado Ocone