CATEGORIE

La "Cosa Rossa": il partito di Pippo Civati, Maurizio Landini, Giuliano Pisapia e Nichi Vendola vale tra il 7 e il 9 per cento

di Andrea Tempestini domenica 10 maggio 2015

1' di lettura

La Cosa Rossa, il partito che va da Nichi Vendola a Pippo Civati, nasce già diviso: c'è chi vuole Maurizio Landini al vertice e c'è chi invece ha proposto Giuliano Pisapia (e lo ha proposto proprio Vendola). In attesa di capire chi, dal Pd, passerà nel nuovo soggetto politico a trazione rossa, i sondaggisti iniziano a fare i primi calcoli. E i primi calcoli stupiscono. Già, perché secondo quanto affermato da Antonio Noto, sondaggista di Ipr Marketing interpellato da Il Giorno, "un partito di sinistra potrebbe anche prendere tra il 7 e il 9%, ma deve avere un progetto chiaro, una leadership ben definita e non dev'essere settario". Insomma le variabili sono parecchie: in primis il leader. Poi bisogna comprendere chi aderirà al progetto: Civati non sposta voti, ma se arrivasse una grossa fetta della minoranza Pd la questione sarebbe differente. Di sicuro, sullo sfondo, restano quelle cifre, significative. Una forchetta che oscilla tra il 7 e il 9%: una nuova "minaccia comunista"?

Assalto a Giuli Maurizio Landini e il cinema comico: come si fa ridere dietro

Contorsionismi Giuseppe Conte deraglia sul referendum: "Voto sì, ma..."

Alla frutta Elly Schlein e Landini, il suicidio perfetto sul referendum

tag

Maurizio Landini e il cinema comico: come si fa ridere dietro

Francesco Storace

Giuseppe Conte deraglia sul referendum: "Voto sì, ma..."

Elly Schlein e Landini, il suicidio perfetto sul referendum

Daniele Capezzone

Referendum, Daniela Fumarola: "Non vado a votare", bordata su Landini

Vance e Ursula da Meloni: "Pontiera", sinistra ko

"Non vedo l'ora di avere questa conversazione. Una delle cose che il primo ministro Meloni si è offerto ...

Pd a compagni a Gaza: le vacanze intelligenti

Forse qualcuno dovrebbe spiegare alla lungimirante (sic) delegazione Pd-M5s-Avs che, ieri, da El-Arish, a una ventina di...
Claudia Osmetti

Giuseppe Conte infanga Meloni? Ma fa un'altra figuraccia

Veleno e ancora veleno. "L’Italia deve sempre sedersi ai tavoli per far valere le sue proposte. Il problema d...

Nasce il partito della motosega

A 5 anni dalla fondazione dei Liberisti Italiani, il primo congresso del movimento di Andrea Bernaudo ha dato vita a un ...