CATEGORIE

Riforma del Senato, Silvio Berlusconi: "Renzi si è messo all'angolo. Le modifiche all'Italicum le concordiamo insieme"

di Giulio Bucchi giovedì 31 luglio 2014

2' di lettura

Il faccia a faccia è previsto per martedì, o al massimo mercoledì. Matteo Renzi e Silvio Berlusconi si incontreranno di nuovo per fare il punto sulla difficile riforma del Senato e per sbloccare l'impasse a Palazzo Madama il premier potrebbe chiedere al leader di Forza Italia qualche concessione sulla legge elettorale. E il Cavaliere, sull'Italicum, non si tira indietro: modifiche mirate e non sostanziali sono possibili, perché la partita vera è quella in Senato. E lì Berlusconi si sente forte, forse più forte dello stesso Renzi. "Matteo non pensi di fare di testa sua solo perché adesso è nei pasticci con questo muro contro muro", ha commentato con i suoi l'ex premier, riferendosi alla riforma del Senato. Se come contrappeso per smussare le opposizioni di Sel il governo dovrà rimettere mano all'Italicum, non potrà accadere senza l'accordo con Forza Italia: "Qualsiasi modifica al Patto del Nazareno la stabiliamo insieme, alle mie condizioni", avverte il Cav. Renzi lo vuole vedere anche per "sminare" i possibili inghippi sui voti segreti attesi in settimana, soprattutto quello dell'emendamento leghista che vincola rappresentanza delle minoranze e taglio dei deputati alla Camera. Una buccia di banana che può complicare tutto, portando conseguenze inimmaginabili per lo stesso governo. Il "lodo Berlusconi" di Brunetta - "Renzi si è chiuso in un angolo e adesso non sa come venirne fuori", ripete Berlusconi, secondo cui i toni duri, le minacce ai dissidenti e il rifiuto di ascoltare le minoranze, costringendole all'ostruzionismo parlamentare, hanno sortito come unico risultato quello di mettere alle strette lo stesso esecutivo, facendo esplodere le tensioni interne. Anche per questo il leader di Forza Italia sta continuando a proporsi come sponda sicura, contando poi di incassare qualche punto a favore nei prossimi mesi. Sull'Italicum, per esempio, non dice no alla revisione delle soglie di sbarramento, mentre sulla riforma del Senato è stato Renato Brunetta a rilanciare il cosiddetto "Lodo Berlusconi": inserire nella platea dei Senatori i consiglieri regionali più votati, un compromesso tra la non elettività richiesta da Renzi e l'elettività cara a M5S, Sel e minoranza Pd. 

tag
berlusconi
berlusconi renzi
renzi berlusconi
silvio berlusconi
berlusconi forza italia
berlusconi riforma senato
berlusconi senato
berlusconi italicum
berlusconi legge elettorale
lodo berlusconi
renato brunetta
brunetta berlusconi

La confessione alla Stampa Da Berlusconi alla Meloni: è l'azzurro il colore politico del cardinal Ruini

Il futuro azzurro Marina e Pier Silvio Berlusconi incontrano Tajani: Forza Italia, cosa filtra dal vertice

Il fatidico sì Luna Berlusconi, terzo matrimonio per la nipote del Cav: chi è il marito

Ti potrebbero interessare

Da Berlusconi alla Meloni: è l'azzurro il colore politico del cardinal Ruini

Francesco Damato

Marina e Pier Silvio Berlusconi incontrano Tajani: Forza Italia, cosa filtra dal vertice

Luna Berlusconi, terzo matrimonio per la nipote del Cav: chi è il marito

Michele Serra dopo trent'anni scopre gli errori delle gazzette delle Procure

Giovanni Sallusti

Almasri, i dubbi della funzionaria sull'arresto: la mail che inchioda l'Aia

Le perplessità sulle modalità dell’arresto, i dubbi dei magistrati di via Arenula, le richieste alla...
Andrea Valle

Silvia Salis, altro disastro: ecco come si "brucia" 400mila euro

Lo si era già capito in campagna elettorale: se la sinistra fosse ritornata alla guida di Genova, per i lavori pu...

La sinistra usa l’Europa come fosse un taxi

Fanno gli europeisti, almeno due di loro, ma tutti e quattro ogni mese passano alla cassa di Strasburgo con grandi sorri...
Francesco Storace

Nicola Fratoianni insulta Giorgia Meloni: "C'è qualcosa di malato"

Al centro del dibattito politico la rabbia di Giorgia Meloni per il caso Almasri, per il quale sono stati coinvolti dall...
Roberto Tortora