CATEGORIE

Il Cav e Alfano si riavvicinano grazie all'Italicum

di Nicoletta Orlandi Posti domenica 16 novembre 2014

2' di lettura

La distanza tra Ncd e Forza Italia, marcata dalla diversa collocazione rispetto al governo, può apparire un ostacolo alla riconciliazione tra Silvio Berlusconi e Angelino Alfano, ma il nuovo patto del Nazareno siglato da Matteo Renzi e il Cav sembra riavvicinarli come mai era successo dal tempo della lacerazione. Di più: il futuro meccanismo di voto, riflette Francesco Verderami sul Corriere, può diventare "l'innesco" per un nuovo inizio del centro destra. "La nuova legge elettorale ci rende padroni del nostro destino - dice infatti Alfano - diciamo che la nostra ambizione è lavorare insieme ad altri per unire le forze moderate". L'obiettivo è quello di "costruire un'alternativa a Renzi. Un'alternativa dei moderati, non degli estremisti". Il riferimento è ovviamente alla Lega che per il leader di Ncd oggi è "l'ostacolo più insidioso" sulla strada del dialogo. Che Berlusconi sia ben disposto verso questo nuovo scenario lo dimostrano diversi segnali. Dopo aver coltivato il desiderio di annientarli - ricorda Verderami - dicendo che "non si fanno accordi con i traditori", ora ha ordinato a Forza Italia di non votare la mozione di sfiducia presentata in Parlamento dalla Lega contro Alfano, poi - attraverso il Messaggero - ha affidato a Giovanni Toti un messaggio distensivo: "Per noi le alleanze non si costruiscono a colpi di soglie di sbarramento ma sulla base di programmi condivisi". E ancora: a un autorevole dirigente di Ncd Berlusconi ha raccontato del vertice con Renzi a Palazzo Chigi: "Mio caro", gli avrebbe detto il Cav secondo la ricostruzione del Corriere, "devi sapere che sulle soglie di sbarramento Renzi mi ha messo davanti un foglio con tre numeri, il 4, l' 8 e il 12. Ha messo una croce sul primo e sull' ultimo e mi ha chiesto se l' 8 mi andasse bene. Sai cosa gli ho risposto? No, io voglio il 3...". Parole che hanno mandato in brodo di giuggiole Alfano. Chissà se l'Italicum sarà davvero "un'opportunità per costruire un nuovo centrodestra".

Travasi di bile Giorgia Meloni, la foto che smonta le balle della sinistra

Il caso Garlasco, l'affondo di Forza Italia: "Una guerra in Procura"

Il provvedimento De Maria, la firma della toga anti-Cav sul permesso del killer di Milano

tag

Ti potrebbero interessare

Giorgia Meloni, la foto che smonta le balle della sinistra

Pietro De Leo

Garlasco, l'affondo di Forza Italia: "Una guerra in Procura"

De Maria, la firma della toga anti-Cav sul permesso del killer di Milano

Giovanni M. Jacobazzi

Milano, Forza Italia tende la mano a Calenda

Enrico Paoli

Sardegna, il giorno in cui può cadere la Todde

Ora abbiamo una data x. C’è attesa in Consiglio regionale per la sentenza legata alla possibile decadenza d...

Provincia di Trento, il governo impugna la legge sul terzo mandato: scontro con la Lega

L’impugnazione in attesa che si pronunci la Consulta, poi il tema del terzo mandato sarà affrontato a livel...

Alessandro Gassman, delirio rosso: "Via il nome di papà"

Vietato legare il nome della lotta contro l'immigrazione clandestina al nome Gassman, in qualunque modo. E' quas...

Merano, la sindaca rifiuta il tricolore: esplode la polemica

Un gesto che ha scatenato la polemica, quello di Katharina Zeller. L'esponente della Sudtiroler Volkspartei (Svp) &e...