CATEGORIE

Forza Italia, Toti: "Giusto firmare i referendum della Lega"

di Ignazio Stagno sabato 31 maggio 2014

2' di lettura

Un nuovo asse dopo il calo alle europee. Forza Italia si rimette in discussione e prova a cercare nuove strade e nuove alleanze per rilanciare il centrodestra. L'assist ideale per riaprire il dialogo con il carroccio sono i referendum promossi dal partito di Salvini (abrogazione legge Merlin, abrogazione legge Fornero, abrogazione legge Mancino sui reati di opinione, abolizione delle prefetture, esclusione degli extracomunitari dai concorsi pubblici), referendum che l'ex Cav firmerà. Ad annunciarlo il suo consigliere politico Giovanni Toti: "Credo - dice - che andremo già questa settimana a firmare insieme al presidente Berlusconi". Un modo dunque per provare a rinsaldare l'asse con l'unico partito del centrodestra che ha sbancato alle europee crescendo a suon di consensi dopo il calo delle politiche 2013. Merito di una campagna molto identitaria guidata in prima persona da Matteo Salvini, capolista in tutte le circoscrizioni. Il patto Silvio-Salvini - Ed è da un patto con Matteo Salvini che Silvio Berlusconi prova a ripartire. Salvini si candida non solo a portare la Lega verso altri traguardi ma anche come leader di un nuovo centrodestra: "Gli altri sono andati indietro, noi no. Il centrodestra, quello che abbiamo conosciuto, in Italia non esiste più. Bisogna adeguarlo al vento nuovo che soffia in Europa". L'alleanza con gli ex Pdl il Lombardia e Veneto "non è in discussione, però avverto la necessità di mettere in campo qualcosa di nuovo, di dare risposte vere ai problemi veri della gente", spiega Salvini, secondo cui "la lezione di queste europee è che se il centrodestra fa il centrodestra, com'è successo in Europa, vince; se fa la stampella della sinistra, perde. E perde anche se non ha il coraggio di avviare un ricambio interno".

Parabole Alessandra Mussolini, lo strappo: addio Forza Italia e passa alla Lega

Chi sale, chi scende Sondaggio Mentana, FdI resta il primo partito: ma c'è un balzo in avanti a sinistra

Cdm Provincia di Trento, il governo impugna la legge sul terzo mandato: scontro con la Lega

tag

Ti potrebbero interessare

Alessandra Mussolini, lo strappo: addio Forza Italia e passa alla Lega

Sondaggio Mentana, FdI resta il primo partito: ma c'è un balzo in avanti a sinistra

Provincia di Trento, il governo impugna la legge sul terzo mandato: scontro con la Lega

Roberto Vannacci smentisce la sinistra: "Mi sono fatto quattro conticini"

Katharina Zeller, il "precedente" della madre con Mattarella

Della neosindaca di Merano Katharina Zeller, 39 anni e avvocata di madrelingua tedesca, si sta discutendo molto nel...

Gentiloni spara su Meloni per colpire Elly Schlein

Già ministro degli Esteri, presidente del Consiglio e commissario europeo, in ordine rigorosamente cronologico ch...
Francesco Damato

Meloni-Leone XIV, la telefonata: negoziati per l'Ucraina in Vaticano

Il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha avuto oggi una conversazione telefonica con il Santo Padre sui prossimi ...

Giorgia Meloni, la lezione sul Tricolore

Una risposta che sembra indirizzata alla sindaca di Merano quella di Giorgia Meloni. Il premier, attraverso un post su X...