CATEGORIE

Lavoro, contratti a termine: proroghe ridotte da 8 a 5

di Andrea Tempestini domenica 20 aprile 2014

2' di lettura

Dopo le proteste della Cgil, la retromarcia di Matteo Renzi: si riducono da otto a cinque le proroghe dai contratti a termine consentite nell'arco di 36 mesi. E' stato stabilito da un emendamento del Pd al decreto legge sul mercato del lavoro approvato in Commissione alla Camera. La notizia è stata riferita dal relatore del testo, Carlo Dell'Aringa, promotore anche della modifica che introduce l'obbligo di assunzione a tempo indeterminato per i datori di lavoro che stipulano contratti a termine superando il tetto del 20 per cento. La Commissione dovrebbe licenziare il testo in giornata, mentre l'esame dell'aula è previsto per venerdì: il voto definitivo è atteso dopo Pasqua, probabilmente ricorrendo allo strumento della fiducia (anche se ancora non è stato dato l'annuncio ufficiale). Maternità - Modifiche in vista anche per quel che riguarda la maternità: un altro emendamento presentato da Dell'Aringa e approvato in Commissione prevede che le mamme con contratto a tempo determinato potranno conteggiare il periodo di congedo di maternità, ai fini dei requisiti necessari per acquisire il diritto di precedenza, per le assunzioni a tempo indeterminato. Si stabilisce così che il congedo di maternità "concorre a determinare il periodo di attività lavorativa utile a conseguire il diritto di precedenza" nel caso di assunzione a tempo indeterminato da parte dell'azienda. Alle madri lavoratrici è stato riconosciuto anche il diritto di precedenza anche nelle assunzioni a tempo determinato effettuate dal datore di lavoro entro i successivi 12 mesi, "con riferimento alle mansioni già espletate in esecuzione dei precedenti rapporti a termine". Inoltre l'emendamento approvato stabilisce che il datore di lavoro "è tenuto a informare il lavoratore del diritto di precedenza" tramite "comunicazione scritta da consegnare al momento dell'assunzione". Dimissioni in bianco - Esulta la minoranza del Pd, per la quale parla il leader Gianni Cuperlo: "Trovo molto positivo che il Parlamento stia modificando il decreto sul lavoro diminuendo le proroghe dei contratti a termine da 8 a 5. Mi sembra che le critiche che abbiamo fatto abbiano colto un punto ed è cosa positiva che il governo accetti qualche correzione". Resta alta, invece, la tensione sul tema delle dimissioni in bianco. Tuona Sel con il capogruppo in commissione Lavoro, Giovanni Barozzino: "Il ddl sull'abrogazione dell'odiosa pratica è stato affossato, nonostante le proteste di Sel in Senato. Sul tema del lavoro - scrivono Barozzino e Loredana De Petris, presidente del gruppo Misto al Senato - abbiamo assistito, ancora una volta, alla scrittura di una pagina vergognosa da parte di quelle forze politiche che, in campagna elettorale, si propongono come paladini dei diritti dei lavoratori, e poi all'interno del Parlamento fanno l'esatto contrario. Le dimissioni in bianco - concludono - erano state approvate dalla Camera, anche con il sostengo del Pd. Evidentemente, però, nel tragitto tra Montecitorio e Palazzo Madama i colleghi piddini ci hanno ripensato e hanno preferito rinviare tutto alle calende greche, allineandosi in questo modo alle politiche del lavoro di Sacconi".

Travasi di bile Giorgia Meloni, la foto che smonta le balle della sinistra

Grandi manovre Pd, "Circolo Matteotti": chi vuole far fuori Elly Schlein

Carovana in Palestina Laura Boldrini e il Pd, vacanze intelligenti a Gaza

tag

Ti potrebbero interessare

Giorgia Meloni, la foto che smonta le balle della sinistra

Pietro De Leo

Pd, "Circolo Matteotti": chi vuole far fuori Elly Schlein

Elisa Calessi

Laura Boldrini e il Pd, vacanze intelligenti a Gaza

Alessandro Gonzato

Referendum, sinistra spappolata: non trova un accordo

Elisa Calessi

Provincia di Trento, il governo impugna la legge sul terzo mandato: scontro con la Lega

L’impugnazione in attesa che si pronunci la Consulta, poi il tema del terzo mandato sarà affrontato a livel...

Giorgia Meloni, la foto che smonta le balle della sinistra

A questo punto, val la pena rimettere indietro il nastro. Già, di fronte alla foto di Giorgia Meloni con Ursula v...
Pietro De Leo

Piazzate e botte: con la protesta anti-remigrazione i progressisti hanno fatto un autogol

Tafazzismo. Il termine, che nasce con riferimento ad un personaggio televisivo (il Tafazzi del trio comico Aldo, Giovann...
Corrado Ocone

Elly Schlein, sfregio a Meloni da Fabio Fazio: "Tradimento"

Questa mattina Elly Schlein sarà al presidio Rai a Roma, in via Teulada, per dire "Spegniamo TeleMeloni, acc...