CATEGORIE

Rai, la rivolta dei dirigenti per i tagli di Renzi

di Ignazio Stagno domenica 20 aprile 2014

2' di lettura

Matteo Renzi prova mettere le mani in tasca a viale Mazzini. Il premier è stato chiaro: "La Rai dovrà contribuire al risanamento dei conti pubblici". Affondo, parata e risposta. Nei corridoi della Rai, però, la pletora di dirigenti ad alto reddito prepara le contromosse, i ricorsi e le carte bollate e confida che anche questa volta l'assalto al fortino delle retribuzioni d'oro sfumerà nell'evanescenza del fattore annuncio. "La Rai è chiamata a concorrere al risanamento con tutti gli altri, con un contributo di 150 milioni di euro annuncia il premier", spiegando che il Consiglio dei ministri ha "autorizzato la Rai a vendere, se lo vorrà, Rai Way e ha autorizzato a riorganizzare le sedi regionali". "La valutazione la farà la Rai - aggiunge Renzi - ma non è invece nella possibilità della Rai stabilire se partecipare o no al risanamento. Parteciperà con 150 milioni di euro. Il come lo deciderà il Cda della Rai". Rivolta dei dirigenti - Il punto più duro è quello sulle retribuzioni dei dirigenti. Renzi a precisa domanda risponde che la sforbiciata riguarda "i dirigenti non gli artisti". E così è scoppiata la rivolta dei burocrati di viale Mazzini. Secondo voci interne all'azienda in molti sono già pronti a imbracciare le armi legali, a invocare profili di illegittimità, a rivolgersi alla Corte Costituzionale o ai giudici del lavoro, rimarcando la natura "privatistica" dei loro contratti visto che la Rai - anche se in mano pubblica - è comunque una (anomala) società per azioni. Insomma dopo il muro contro muro con le toghe adesso tocca alla Rai. Renzi per ora abbaia. Vedremo se avrà il coraggio di mordere.   

tag
renzi
viale
mazzini
matteo

Alleati fantasma Regionali Abruzzo, Conte: "Non stiamo con Renzi e Calenda", gaffe clamorosa

Scaramucce Renzi, rissa con Letta: "Lui alla Nato? Chi invade l'Europa in un minuto"

Lotta per l'eredità del de cuius politico Draghi come Batman: se il fantasma del premier guida il nuovo centro

Ti potrebbero interessare

Regionali Abruzzo, Conte: "Non stiamo con Renzi e Calenda", gaffe clamorosa

Renzi, rissa con Letta: "Lui alla Nato? Chi invade l'Europa in un minuto"

Draghi come Batman: se il fantasma del premier guida il nuovo centro

Francesco Specchia

Matteo Bassetti e l'esempio del Regno Unito: "Picco di contagi della variante Delta, ma non di ricoveri"

Forza Italia, un clamoroso colpo: ecco chi passa con gli azzurri

Colpo di scena: Nino Minardo torna in Forza Italia. Il deputato, nonché presidente della commissione Difesa, ha l...

Marco Rizzo sfida il Pd "rosso vergogna": "Mi candido a Pesaro"

Marco Rizzo scende in campo. E lo fa in protesta a quanto accaduto all'interno del Partito democratico. "La sin...

Lega contro Gualtieri per i manifesti censurati: "Guarda queste foto..."

Nuova bufera politica nella Capitale. La decisione del Comune di Roma, guidato dal sindaco Pd Roberto Gualtieri, di viet...

FdI inchioda il Fatto Quotidiano: "Fantasy gossip", l'ultima balla su Meloni

Dopo il fake della foto del bimbo di Gaza che "muore di fame" - in realtà in Italia dallo scorso 11 giu...