CATEGORIE

Riforma del Senato, ddl Boschi approvato con 178 sì. M5S, Lega, Forza Italia e Sel non votano, ma ci sono dissidenti

di Giulio Bucchi domenica 18 ottobre 2015

1' di lettura

La Riforma del Senato è definitiva. L'Aula del Senato ha approvato il ddl riforme costituzionali, il ddl Boschi, così come modificato durante l'iter a palazzo Madama. I voti favorevoli sono 178, anche se poi al totale della maggioranza va aggiunto il voto favorevole - e inizialmente non conteggiato - della senatrice Josefa Idem, che solo dopo l'avvenuta votazione ha spiegato di aver votato a favore del ddl Boschi. I voti contrari sono 16, 7 gli astenuti.  Il nuovo Senato dei 100: la riform Boschi punto per punto Dissidenti bipartisan - Hanno votato a favore delle riforme costituzionali solo i partiti di maggioranza che sostengono il governo. Le opposizioni (M5S, Lega, Forza Italia e Sel), fatta eccezione per i fittiani che hanno votato contro, non hanno partecipato al voto. Tra i "dissidenti", nel Pd Tocci, Mineo e Casson; in Forza Italia Bocca e Villari hanno invece votato a favore, in dissenso dal gruppo. Si sono astenuti i senatori tosiani, così come la senatrice a vita Cattaneo (i voti di astensione al Senato equivalgono a voto contrario). Dalla maggioranza fanno osservare che i voti dei verdiniani sono solo voti "aggiuntivi" e non "determinanti".

Il retroscena Il piano di Renzi per tornare alle urne. Perché e quando vuole cadere

Reazioni Maria Elena Boschi al grillino Castaldi: "Massonici tua sorella"

Riforma costituzionale Ddl Boschi approvato, così cambia il Senato: 100 membri, cosa cambia su mandato, leggi e Quirinale

tag

Ti potrebbero interessare

Il piano di Renzi per tornare alle urne. Perché e quando vuole cadere

Giovanni Ruggiero

Maria Elena Boschi al grillino Castaldi: "Massonici tua sorella"

Andrea Tempestini

Ddl Boschi approvato, così cambia il Senato: 100 membri, cosa cambia su mandato, leggi e Quirinale

Giulio Bucchi

Riforma del Senato, la proiezione se si votasse oggi: dittatura Pd con 65 seggi

Giulio Bucchi

Pd, il vizietto della sinistra: tifare contro l'Italia

E ora come la mettiamo? Il quartetto tragico Schlein-Conte-Fratoianni-Bonelli, che l’altro giorno aveva sparacchia...
Daniele Capezzone

Merano, la sindaca che rifiuta il Tricolore? Travolta sui social

L'85% dei commenti al post della neo sindaca di Merano è negativo. Questo è il risultato dello studio ...

Donald Trump, "ho informato anche Giorgia Meloni": il piano per la pace

E meno male che Giorgia Meloni doveva restare fuori dai tavoli che contano. Almeno questa era il succo della solita prop...

Sondaggio Mentana, FdI resta il primo partito: ma c'è un balzo in avanti a sinistra

Giorgia Meloni resta prima per distacco. Ma le opposizioni recuperano - anche se di poco - terreno. È quanto emer...