CATEGORIE

Governo, l'indiscrezione: alla Giustizia Gratteri

Oggi pomeriggio Renzi dovrebbe sciogliere la riserva e presentare la lista del governo. Ma resta il nodo degli alfaniani
di Matteo Legnani domenica 23 febbraio 2014

2' di lettura

Toto-ministri, ultima puntata (forse). Oggi pomeriggio Matteo Renzi scioglierà la riserva con cui ha accettato l'incarico di formare il governo e contestualmente (se è vero, come ha detto ieri sera che "è questione di ore e chiudiamo") riempirà definitivamente le caselle della sua squadra. Per quella dell'Economia, architrave della squadra, i nomi in lizza sembrano essere restati due: quello dell'ex rettore e consigliere nel cda della Cir di De Benedetti Guido Tabellini, e quello di Pier Carlo Padoan, presidente dell'Istat con un passato nell'Ocse e nell'Fmi ed ex presidente della fondazione Italianieruopei di Massimo D'Alema. Il favorito sembra proprio lui, mentre pare essere tramontata l'ipotesi che a prendere il posto di Saccomanni possa essere un politico (si era fatto il nome di Delrio). Il nome nuovo che il quotidiano Repubblica affaccia oggi nello scacchiere è quello di Nicola Gratteri, procuratore aggiunto a Reggio calabria e noto magistrato anti-'ndrangheta, che andrebbe alla Giustizia: la giustizia resta un tassello importante per le conseguenze che la scelta del ministro avrebbe nei rapporti con Forza Italia e nel procedere del percorso delle riforme. E quello di Gratteri potrebbe essere un nome tutt'altro che sgradito al Cavaliere, visti giudizi espressi in passato su di Lui ("Contro le mafie Berlusconi ha fatto meglio di Prodi") e le sue aziende ("La Mondadori è un esempio tangibile di liberalismo"). Oltre a Grattieri, però, si fa il nome del magistrato anti-mafia Raffaele Cantone. Sfuma l'ipotesi di Luca Montezemolo all'Innovazione (ieri il presidente della Ferrari e Renzi avrebbero parlato nella mezz'ora di incontro di Etihad e Alitalia), mentre crescono le quotazioni di Renato Soru, patron di Tiscali e ex governatore della Sardegna (anche editore de L'Unità). Al Lavoro andrebbe Tito Boeri, docente alla Bocconi, allo Sviluppo economico in pole position c'è l'amministratore delegato di Trenitalia Mauro Moretti. Dalla segreteria renziana del Pd arriverebbero Maria Elena Boschi alle Riforme e Federica Mogherini agli Affari Europei, mentre alla Difesa è dato un testa a testa tra il ministro uscente Mario Mauro (fortemente sponsorizzato dai Popolari perchè resti al suo posto) e Roberta Pinotti. Incerta anche la permanenza di Emma Bonino agli Esteri, dove sono in ascesa le quotazioni del suo attuale vice, Lapo Pistelli. Il dem Andrea Orlando potrebbe essere essere uno dei pochi (se non l'unico) a mantenere il suo dicastero (all'Ambiente). Sul fronte Ncd, Angelino Alfano vorrebbe che i tre ministri uscenti (lui compreso) restassero dov'erano con Letta: lui all'Interno, la Lorenzin alla Salute e Lupi alle Infrastrutture. Renzi, invece, vorrebbe cambiare gli ultimi due (destinando magari Alfano ad altro incarico) per non dare l'immagine di un esecutivo-fotocopia del precedente. In ultimo, Scelta Civica ha reso nota la lista dei suoi possibili ministri, lasciando al presidente incaricato la scelta di chi prendere a bordo e dove: Stefania Giannini (Istruzione), Calenda (Sviluppo economico), Ichino o Irene Tinagli (Lavoro), Della Vedova (vice all'Economia) e Valentina Vezzali allo Sport.

tag
totoministri
matteo renzi
pier carlo padoan
nicola gratteri
renato soru
maria elena boschi

Botta e risposta Alessandro Giuli smonta Renzi: "Tutti quelli col pollice opponibile"

Parlantine In Onda, Matteo Renzi fa scena muta: clamoroso, in diretta

Siamo alle comiche Matteo Ricci indagato, la sinistra se la prende con Bocchino: "Profeta?", "Toghe brune"

Ti potrebbero interessare

Alessandro Giuli smonta Renzi: "Tutti quelli col pollice opponibile"

In Onda, Matteo Renzi fa scena muta: clamoroso, in diretta

Claudio Brigliadori

Matteo Ricci indagato, la sinistra se la prende con Bocchino: "Profeta?", "Toghe brune"

In Onda, "me lo godrei": il video che fa impazzire Marianna Aprile

Roberto Tortora

Francesca Albanese abbraccia l'amico di Hamas

Tutti i pro-Pal schierati, lunedì, per la visita di Francesca Albanese nel cuore delle istituzioni democratiche. ...
Andrea Morigi

Giuseppe Conte 'assolve' Matteo Ricci: "Nessuna ragione per chiedergli un passo indietro"

Forcaioli sì, ma solo quando conviene a loro. È la storia dei Cinque Stelle che, di fronte all'inchies...

Angelo Bonelli, il giustizialista diventa spia e fa arrestare la deputata brasiliana

Garantista in gioventù, Angelo Bonelli si è trasformato in uno spietato giustizialista con l’et&agra...
Francesco Storace

Elly Schlein, come risponde alla domanda su Ricci: anche la "Stampa" la infilza

La nuova battaglia di Elly Schlein? Il riconoscimento dello Stato della Palestina. Dopo che Giorgia Meloni si è d...