CATEGORIE

Farnesina, Paolo Gentiloni è il nuovo ministro degli Esteri

di Lucia Esposito venerdì 31 ottobre 2014

2' di lettura

Paolo Gentiloni è il nuovo ministro degli Esteri. Il deputato Pd, 60 anni, fa parte della Commissione Esteri, è un outsider rispetto ai nomi di papabili che erano circolati. Non una donna, quindi come avrebbe voluto Matteo Renzi. Ma una figura di esperienza, come desiderava Napolitano. Ieri, durante il colloquio al Quirinale tra il presidente della Repubblica e il premier, erano circolate voci di uno stallo in quanto al Capo dello Stato non piacevano i nomi proposti. Bocciate quindi Lia Quartapelle, Marina Sereni, Elisabetta Belloni e anche Lapo Pistilli: sarà Gentiloni a prendere il posto della Mogherini. La biografia - Oggi alle 18 il giuramento al Quirinale. Renzi ha scelto anche due sottosegretari: Davide Faraone, alla Pubblica Istruzione, in sostituzione di Roberto Reggi (ora al demanio). Paola De Micheli, bersaniana di ferro, va all'economia, in sostituzione di Legnini, ora vicepresidente Csm. Deputato in Parlamento, eletto a Roma, fa parte della Commissione Esteri ed è Presidente della sezione Italia-Stati Uniti dell’Unione Interparlamentare. È componente della Direzione Nazionale del Partito Democratico. Laureato in Scienze Politiche, giornalista professionista ed esperto in comunicazione, negli anni Novanta ha lavorato al Comune di Roma come portavoce del Sindaco e Assessore al Turismo e al Giubileo.È stato coordinatore della campagna dell’Ulivo per le elezioni politiche del 2001. Eletto in Parlamento dal 2001, è stato Presidente della Commissione di Vigilanza Rai (2005-2006) e Ministro delle Comunicazioni (2006-2008). È stato tra i fondatori della Margherita nel 2002 e ha fatto parte del Comitato dei 45 fondatori del Pd nel 2007. Il giuramento - "La politica estera non è una partita lontana o esotica, ma influisce sul futuro del nostro Paese e della nostra economia". Ha detto Gentiloni dopo aver giurato al Quirinale da ministro degli Esteri. "Lavoreremo bene insieme, per l’Italia" ha dichiarato in occasione della nomina il ministro della Difesa Roberta Pinotti. Compliemnti anche dal presidente della Camera Laura Boldrini: "I migliori auguri di buon lavoro - scrive in una nota - sono sicura che il Ministro saprà valorizzare al massimo, nel nuovo importante incarico, la sua esperienza, il suo equilibrio, la sua capacità di mediazione. Doti ancor più preziose in un momento in cui la situazione internazionale presenta molteplici focolai di tensione, dai confini orientali dell’Unione europea al bacino del Mediterraneo" ha concluso Boldrini.

Il nuovo incarico Gentiloni si ricicla come lobbista con l'ok dell'Europa

Crac Elly Schlein, il Pd è pronto ad archiviarla

referendum Pd, rivolta contro Schlein: "Sul referendum sterile resa dei conti"

tag

Gentiloni si ricicla come lobbista con l'ok dell'Europa

Brunella Bolloli

Elly Schlein, il Pd è pronto ad archiviarla

Pietro Senaldi

Pd, rivolta contro Schlein: "Sul referendum sterile resa dei conti"

Yellowstone, scontro tra pick-up e un furgone turistico: morta un'italiana

Vance e Ursula da Meloni: "Pontiera", sinistra ko

"Non vedo l'ora di avere questa conversazione. Una delle cose che il primo ministro Meloni si è offerto ...

Pd a compagni a Gaza: le vacanze intelligenti

Forse qualcuno dovrebbe spiegare alla lungimirante (sic) delegazione Pd-M5s-Avs che, ieri, da El-Arish, a una ventina di...
Claudia Osmetti

Giuseppe Conte infanga Meloni? Ma fa un'altra figuraccia

Veleno e ancora veleno. "L’Italia deve sempre sedersi ai tavoli per far valere le sue proposte. Il problema d...

Nasce il partito della motosega

A 5 anni dalla fondazione dei Liberisti Italiani, il primo congresso del movimento di Andrea Bernaudo ha dato vita a un ...