CATEGORIE

Manovra, bonus assunzioni: i soldi bastano soltanto per sei mesi

di Andrea Tempestini domenica 19 ottobre 2014

2' di lettura

Non solo la stangata su Tfr e fondi pensioni, non solo lo sconto Irap a metà, non solo il prossimo aumento Iva: la manovra di Matteo Renzi nasconde anche un'altra amarissima sorpresa (o l'ennesima bugia, fate voi). Si tratta delle novità in tema di assunzioni, presentate come "novità epocali" e che, invece, si potrebbero rivelare una farsa. Il premier aveva annunciato la decontribuzione totale per tre anni sulle nuove assunzioni a tempo indeterminato, una misura cruciale per favorire l'occupazione giovanile. Peccato però che a meno di aggiustamenti alla Camera, dove l'iter del ddl comincerà la prossima settimana, questa decontribuzione non sia affatto totale. Nelle pieghe del decreto - Lo sgravio c'è, ma l'articolo 12 del testo fissa un tetto di 6.200 euro l'anno, che corrisponde a una retribuzione lorda annua di circa 19mila euro, pari a 1.200 euro netti al mese. Un livello che copre sì la gran parte delle retribuzioni d'ingresso, peccato però che il limite maggiore della misura sia costituito dallo stanziamento dello sgravio. Infatti, nel medesimo articolo 12, si parla di "un miliardo per ciascuno degli anni 2015, 2016 e 2017". Sommando le risorse che verranno dalla soppressione degli sconti sulla stabilizzazione degli apprendisti e sull'assunzione di disoccupati da più di 24 mesi, secondo il governo, si arriva a 1,9 miliardi. Una somma con la quale, però, come fa notare il Corriere della Sera, le aziende potrebbero assumere poco più di 300mila persone. Il conto è presto fatto: 1,9 miliardi diviso 6.200 euro fa 306.451 euro. Peccato però che secondo i dati del ministero del Lavoro in un anno vengono attivati circa 1,5 milioni di contratti a tempo indeterminato (nel 2013 sono stati 1.584.516). I conti, insomma, non tornano: i fondi stanziati potrebbero andare esauriti già nella prima metà del 2015. Assunzioni defiscalizzate? L'ennesima balla di Renzi.

Travasi di bile Giorgia Meloni, la foto che smonta le balle della sinistra

Occhio al caffè Capezzone: "La notizia che non troverete sui giornaloni nemmeno domani"

Da Floris DiMartedì, Fornero oltre il ridicolo: "Lavoro? Meloni bocciata!"

tag

Ti potrebbero interessare

Giorgia Meloni, la foto che smonta le balle della sinistra

Pietro De Leo

Capezzone: "La notizia che non troverete sui giornaloni nemmeno domani"

DiMartedì, Fornero oltre il ridicolo: "Lavoro? Meloni bocciata!"

Meloni zittisce Renzi: "Non farei mai niente di quello che ha fatto lei"

Katharina Zeller, il "precedente" della madre con Mattarella

Della neosindaca di Merano Katharina Zeller, 39 anni e avvocata di madrelingua tedesca, si sta discutendo molto nel...

Gentiloni spara su Meloni per colpire Elly Schlein

Già ministro degli Esteri, presidente del Consiglio e commissario europeo, in ordine rigorosamente cronologico ch...
Francesco Damato

Meloni-Leone XIV, la telefonata: negoziati per l'Ucraina in Vaticano

Il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha avuto oggi una conversazione telefonica con il Santo Padre sui prossimi ...

Giorgia Meloni, la lezione sul Tricolore

Una risposta che sembra indirizzata alla sindaca di Merano quella di Giorgia Meloni. Il premier, attraverso un post su X...