Legge di Stabilità, il Tfr in busta paga annulla gli 80 euro

di Andrea Tempestinidomenica 19 ottobre 2014
Legge di Stabilità, il Tfr in busta paga annulla gli 80 euro
1' di lettura

Una manovra, quella di Matteo Renzi, piena di tasse e brutte sorprese. Tra le altre, l'aumento Iva e il fatto che il bonus per le assunzioni defiscalizzate potrebbe bastare soltanto per sei mesi. Ma non solo, perché come fa notare Il Messaggero c'è anche un altro, enorme, pasticcio: il Tfr in busta paga, per chi decidesse di ricorrervi, potrebbe annullare il bonus da 80 euro. Il punto è che la liquidazione inserita mensilmente nel cedolino potrebbe far lievitare il reddito del lavoratore oltre i 26mila euro lordi annui, una soglia oltre la quale cessa il diritto ad incassare gli 80 euro del bonus Irpef. Modifica in vista? - Il Tfr, dunque, oltre alle nuove tasse, potrebbe annullare, portare pari a zero, l'effetto degli 80 euro in busta paga. Per questo motivo fonti di Palazzo Chigi dicono di essere al lavoro per modificare la norma, in modo da superare il controsenso: l'obiettivo sbandierato dal governo sarebbe quello di sommare le due poste, offrendo così, per esempio, a un lavoratore con reddito di 24mila euro lordi annui di far crescere complessivamente il suo salario netto di 180 euro al mese. Ma, ad oggi, non è così. Sarà necessaria una sorta di clausola di salvaguardia che indichi chiaramente "l'invarianza di prelievo fiscale" a carico del contribuente, e dunque la possibilità di incassare anche gli 80 euro.

ti potrebbero interessare

altri articoli di Politica