CATEGORIE

Pd, il dramma di Pippo Civati: "Anche mia mamma e mio papà vogliono che lasci il partito. Per loro sono di destra"

di Giulio Bucchi domenica 25 gennaio 2015

1' di lettura

"Mia madre non ha più rifatto la tessera del Pd da quando Renzi è diventato premier. Entrambi i miei genitori vorrebbero che io uscissi dal Pd. Ma io resisto". E' un dramma familiare, quello di Pippo Civati. Ospite di Radiodue a Un giorno da pecora, il senatore dissidente si racconta e conferma che sua madre "ha votato per l'ultima volta Pd alle Europee", contribuendo dunque ad alimentare la "macchina renziana". Poi, il pentimento. Anche la fidanzata di Civati "è sempre stata - racconta - più a sinistra di me". Quindi in famiglia "sono in minoranza", solo che "in Parlamento - ironizza - sono in minoranza perché sono di sinistra, a casa lo sono perché di destra". E' proprio vero, come recita l'adagio, che a sinistra c'è sempre qualcuno più a sinistra di te. Che quel qualcuno possa essere ora Sergio Cofferati?

tag
civati
civati pd
civati renzi
civati pd renzi
pd scissione

Bandiere rosse Liberi e uguali, colpo basso per Grasso e Boldrini: il medico di Lampedusa Bartolo ritira la candidatura

Mtv Il rapper J-Ax: mi faccio le canne. E sui giudici...

La fuga Matteo Renzi, dopo il voto il premier vola in Afghanistan

Ti potrebbero interessare

Liberi e uguali, colpo basso per Grasso e Boldrini: il medico di Lampedusa Bartolo ritira la candidatura

Giulio Bucchi

Il rapper J-Ax: mi faccio le canne. E sui giudici...

Federica Scano

Matteo Renzi, dopo il voto il premier vola in Afghanistan

Leonardo Grilli

Elezioni regionali, Raffaella Paita: "Cofferati, Civati, e Pastorino hanno realizzato il loro cinico disegno"

Leonardo Grilli

Capezzone: Ecco cosa c'è dietro la telefonata Trump-Putin

Daniele Capezzone nel suo "Occhio al caffè" analizza i principali temi che troviamo sui quotidiani naz...

L'appello di Alemanno per le carceri umane

Le priorità, quando si governa, sono sempre tante e forse troppe. E poi capita che, per fortuna in casi come ques...
Francesco Storace

Sullo Ius Scholae non c'è trattativa

La legislatura per il centrodestra è in discesa, l’opposizione non è un’alternativa di governo...
Mario Sechi

Pd, le 11 correnti: così i nemici di Elly Schlein si fanno fuori da soli

Le correnti possono travolgerti ma anche sospingerti. Elly Schlein voleva spazzarle via tutte, poi ha imparato a convive...
Pietro Senaldi