CATEGORIE

Renzi risponde alle toghe: "Basta correnti in magistratura"

di Lucia Esposito domenica 25 gennaio 2015

2' di lettura

"Parole ridicole quelle di chi, non citato ma facilmente riconoscibile, come Marcello Maddalena accusa il governo di voler ’far crepare di lavorò i magistrati. Basta con i faldoni d’udienza andati persi, e con le correnti delle toghe «più forti che non in politica". Matteo Renzi replica a tutto campo alle polemiche che hano accompagnato l’apertura dell’anno giudiziario e affida a Facebook un’ampia disamina dei mali della giustizia. "Vogliamo che i colpevoli di tangenti paghino davvero e finalmente con il carcere ma servono le sentenze, non le indiscrezioni sui giornali", è la strigliata che arriva dal presidente del Consiglio. La reazione - Oggi di nuovo le contestazioni di alcuni magistrati che sfruttano iniziative istituzionali (anno giudiziario) per polemizzare contro il Governo. E mi dispiace molto perchè penso che la grande maggioranza dei giudici italiani siano persone per bene, che dedicano la vita a un rande ideale e lo fanno con passione. Ma trovo ridicolo, e lo dico, senza giri di parole, che se hai un mese e mezzo di ferie e ti viene chiesto di rinunciare a qualche giorno, la reazione sia ’il premier ci vuol far CREPARE di lavorò», esordice il oresidente del Consiglio. "Noi - chiarisce Renzi - vogliamo solo sentenze rapide, giuste. Un Paese civile deve avere una sistema veloce, giusto, imparziale. Per arrivare rapidamente a sentenza, bisogna semplificare, accelerare, eliminare inutili passaggi burocratici, andare come stiamo facendo noi sul processo telematico, così nessuno perde più i faldoni del procedimento come accaduto anche la settimana scorsa". "Bisogna anche valorizzare i giudici bravi, dicendo basta -torna a dire - allo strapotere delle correnti che oggi – accusa - sono più forti in magistratura che non nei partiti". "A chi mi dice ’ma sei matto a dire questa cose? non hai paura delle vendette?’ rispondo dicendo che in Italia nessun cittadino onesto deve avere paura dei magistrati. E i nostri giudici devono sapere che il overno, nel rispetto dell’indipendenza della magistratura, è pronto a dare una mano. Noi ci siamo. L’Italia che è la patria del diritto prima che - rimarca – la patria delle ferie, merita un sistema migliore. La memoria dei magistrati che sono morti uccisi dal terrorismo o dalla mafia ci impone di essere seri e rigorosi. Non vogliamo far ’crepare di lavorò nessuno, ma - puntualizza Renzi - vogliamo un sistema della giustizia più veloce e più semplice. E, polemiche o non polemiche, passo dopo passo, ci arriveremo". 

tag
marcello maddalena
matteo renzi
ferie m
magistrati

E la sinistra muta Cpi, migranti e "crimini contro l'umanità": nel mirino anche Giuseppe Conte e Gentiloni

Nuovi equilibri a sinistra Matteo Renzi contro Paolo Gentiloni: "Lo ho salvato io. Ora anziché fare la morale aiuti il Pd"

Salire in cattedra Matteo Renzi, lezione ai rosiconi: "Trump mi commuove, Meloni impeccabile"

Ti potrebbero interessare

Cpi, migranti e "crimini contro l'umanità": nel mirino anche Giuseppe Conte e Gentiloni

Matteo Renzi contro Paolo Gentiloni: "Lo ho salvato io. Ora anziché fare la morale aiuti il Pd"

Redazione

Matteo Renzi, lezione ai rosiconi: "Trump mi commuove, Meloni impeccabile"

Redazione

Matteo Renzi, la profezia su Giorgia Meloni: "2027 ancora premier, 2029 al Quirinale"

Andrea Tempestini