CATEGORIE

Regionali 2015, il flusso dei voti: la Lega Nord ne ha guadagnati 800mila, Forza Italia ne ha persi 630mila

di Giulio Bucchi domenica 7 giugno 2015

1' di lettura

Forza Italia un anno fa era giunta al suo minimo storico. Nelle regionali ha continuato quel lento declino, pur perdendo meno voti del Movimento 5 stelle: 629mila nelle sette regioni. In Campania è riuscita addirittura a migliorare di 16mila voti, ma solo grazie alle liste personali di Stefano Caldoro che poi non ce l'ha fatta ad agguantare il bis da governatore. Danni contenuti in Umbria e in Liguria grazie alla buona performance dei due candidati governatori (Giovanni Toti ha pure vinto), ma cadute da brivido in Veneto, in Puglia (c'era la scissione di Raffaele Fitto) e in Toscana. L'unico che può brindare e che ha preso più voti - tanti- in tutte le regioni, assorbendo elettori forzisti, renziani e grillini è Matteo Salvini, il solo vincitore delle regionali 2015. Si porta a casa 786mila voti più di un anno fa, quando già era andato assai bene. In molti casi raddoppia o triplica. In Veneto trionfa grazie a Luca Zaia. Ma anche in Toscana con Claudio Borghi fa un colpaccio, guadagnando 165mila voti. In Liguria aumenta di 65mila, nelle Marche di 47mila, in Umbria di 37mila, perfino in Puglia di 29mila. E mancava in Campania.  di Franco Bechis

Il caso Garlasco, l'affondo di Forza Italia: "Una guerra in Procura"

Milano, Forza Italia tende la mano a Calenda

Il potere dei numeri Sondaggio Mentana, tracollo Pd in 7 giorni: quanto perde

tag

Garlasco, l'affondo di Forza Italia: "Una guerra in Procura"

Milano, Forza Italia tende la mano a Calenda

Enrico Paoli

Sondaggio Mentana, tracollo Pd in 7 giorni: quanto perde

Azione, chi lascia Calenda per entrare in Forza Italia

Pd e M5s fanno lo show invece di lavorare

Ma che Parlamento è? Quelle retribuzioni – giuste – che ogni mese si accomodano nelle tasche dei parl...
Francesco Storace

Meloni, Rama s'inginocchia? Fratoianni impazzisce: "Foto scambio interessi"

Siamo alle solite. Giorgia Meloni intrattiene relazioni internazionali con Paesi amici e alleati - come l'Albania - ...

Migranti, Meloni in Albania: sinistra in tilt

Arrivata a Tirana, in Albania, per la Comunità politica europea (Cpe), a cui partecipano 47 capi di Stato e gover...

Pd, i "cugini" tedeschi danneggiano l'Italia? A Schlein va bene così

I socialisti tedeschi della Spd, secondo partito della coalizione del governo guidato da Friedrich Merz, stanno manovran...
Fausto Carioti