Tre indizi fanno una prova: Marina Berlusconi scende in campo. Il primo indizio, e più stagionato: l'endorsment di papà Silvio, che pochi giorni fa, per la prima volta, ha confermato in pubblico la possibilità che la primogenita entri nell'arena politica per raccogliere la sua eredità. Il secondo, l'editoriale su Il Giornale di Alessandro Sallusti, in cui il direttore si spende nell'elogio della Marina politica. "La scelta dinastica - scrive Sallusti - appare come l'unica percorribile. Staffette del genere sono avvenute con successo in democrazie evolute, dall'America alla Francia. Marina Berlusconi è donna autorevole e imprenditrice capace. Oltre che il sangue, ha lo stesso spirito del padre, con il quale ha condiviso nell'ombra, ma metro per metro, ascese e cadute di questi vent'anni. E in più - conclude il direttore - conosce bene gli equilibri e le follie del magico mondo di Forza Italia". Frasi che suonano quasi come un'ufficializzazione dell'impegno politico della presidente di Mondadori. Infine il terzo indizio, ossia il titolone sparato da Affaritaliani.it, "Marina Berlusconi leader di Forza Italia. Ecco il piano". Il nodo dei tempi - Secondo Affaritaliani.it, il tempo delle indiscrezioni è ormai archiviato: Marina scenderà in campo, il dado è tratto, la decisione è già stata presa, tanto che ci sarebbe un dettagliato piano per condurre la figlia del Cav alla guida di Forza Italia e del centrodestra del futuro. Per prima, la conclusione del piano: Marina sarà la candidata di Forza Italia alle prossime elezioni politiche (una circostanza che nemmeno lei ha escluso). A confermare l'idea sarebbero state anche fonti vicinissime all'ex premier, che spiegano che "in campagna elettorale per le Europee, con il presidente impegnato a recuperare, non si può certo dare l'annuncio". E dunque "si sta preparando piano piano il terreno e l'opinione pubblica per arrivare quando verrà il momento all'ufficializzazione". Coalizioni - Per Marina in campo sarebbe arrivato il via libera definitivo, quello del padre, al quale si è aggiunto l'ok del fratello Piersilvio, al comando in tandem con la sorella di Fininvest e Mondadori. Dunque, a questo punto, restano da stabilire solo i tempi dell'annuncio, che dovrebbe coincidere con la caduta del governo Renzi e, dunque, con l'avvio della campagna elettorale per le prossime elezioni. L'obiettivo di Forza Italia è di combattere Matteo Renzi con Marina, magari plasmando una coalizione di centrodestra come quelle del passato, ricucendo lo strappo con Angelino Alfano, recuperando la Lega Nord e Casini, senza dimenticare i Fratelli d'Italia-An capeggiati dalla sempre più popolare Giorgia Meloni. Ma anche nel caso in cui una grossa coalizione fosse impossibile da realizzare, Marina sarebbe pronta a correre anche da sola.