CATEGORIE

Sparatoria Trieste, Mattarella ricorda i due agenti uccisi: "Servitori dello Stato e della nostra comunità"

di Stefano Boffa sabato 5 ottobre 2019
1' di lettura

Giornata emozionante quella vissuta dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella a Portici, in vista della celebrazione per i 180 anni della linea ferroviaria Napoli-Portici, la prima infrastruttura ferroviaria italiana, che venne inaugurata da Ferdinando II di Borbone il 3 ottobre del 1839. Durante la cerimonia, Mattarella è intervenuto, dedicando un commovente ricordo e omaggio ai due poliziotti uccisi nella nota sparatoria di Trieste, Matteo Demenego e Pierluigi Rotta: "La nostra vita procede e si sviluppa attraverso l'azione quotidiana di tante persone sconosciute, servitori dello Stato e della nostra comunità, come i due agenti della Polizia di Stato assassinati a Trieste".  Leggi anche: Trieste, i poliziotti uccisi in Questura quasi un "omicidio di Stato": la vergogna della fondina di cartone Al che, è partito un lungo e scrosciante applauso da parte del pubblico per commemorare i due agenti e che Mattarella ha sottolineato così: "Questo applauso di affetto, di riconoscenza, di dolore, esprime il sentimento del nostro Paese per quanto avvenuto a Trieste". Fonte video: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

tag
Sergio Mattarella
Sparatoria Trieste
Napoli-Portici
Agenzia Vista

Il ricordo del 2 agosto Strage di Bologna, Bolognesi gela la Bernini: attacco al governo in piazza

L'annuncio Crosetto: "L'Italia lancerà dal 9 agosto beni di prima necessità su Gaza". E il Pd fa polemica

Le parole su Gaza Herzog attacca Mattarella: "Rattristato dalle sue parole, Israele non uccide indiscriminatamente"

Ti potrebbero interessare

Strage di Bologna, Bolognesi gela la Bernini: attacco al governo in piazza

Crosetto: "L'Italia lancerà dal 9 agosto beni di prima necessità su Gaza". E il Pd fa polemica

Herzog attacca Mattarella: "Rattristato dalle sue parole, Israele non uccide indiscriminatamente"

Daniele Capezzone, il "capolavoro" del Fatto: cosa s'inventano sull'ebreo aggredito all'Autogrill

Luca Zaia, l'ultima sfida: "Venezia sia città-Stato"

"Venezia non è una città del Veneto, non è italiana: è di tutti. Del mondo. Un museo a ...

Giorgia Meloni scende in campo: "Il paradosso delle Marche"

Giorgia Meloni nelle Marche. Nella mattinata di lunedì 4 agosto la Regione ha ospitato all'Auditorium Or...

Daniele Capezzone, stoccata a Merlo: "2029, Meloni al Quirinale? Occhio... impazzisce!"

Eccoci ad "Occhio al caffè", la rassegna stampa politicamente scorrettissima curata da Daniele Capezzon...

Giuseppe Conte, il moralismo M5s finisce davanti alla corte di De Luca

Sono giorni e giorni che il Movimento Cinquestelle se ne sta bello bello appollaiato sul piedistallo morale a bacchettar...
Gianluigi Paragone