CATEGORIE

Giovanni Tria: "Manovra responsabile, ma abbassare i toni con l'Europa". Si schiera con Roberto Fico

di Davide Locano domenica 14 ottobre 2018
2' di lettura

Difende la manovra ma riserva una stoccata ai vicepremier Matteo Salvini e Luigi Di Maio. Questo, in sintesi, l'intervento di Giovanni Tria in audizione alla camera sulla nota di aggiornamento del Def. Parlando del testo varato in CdM e nei fatti bocciato dalla Commissione europea, Tria sottolinea che "essere coraggiosi non vuol dire essere irresponsabili". Dunque, aggiunge che "i risultati di crescita non hanno consentito nel passato decennio di diminuire il debito pubblico che è aumentato anche in rapporto al Pil". E ancora: "A questo punto il governo si è posto l'obiettivo di ridurre sensibilmente, entro i primi due anni di legislatura, il divario di crescita con l'Eurozona e conseguire una prima diminuzione significativa del rapporto debito Pil nell'arco del prossimo triennio". Leggi anche: Enzo Moavero Milanesi, un "agente segreto" nel governo E dopo la carota, il ministro dell'Economia usa il bastone. Parlando dei rapporti con l'Europa, spiega che la strategia di sostegno alla crescita va perseguita "al di là delle regole europee", ma poi aggiunge di essere d'accordo con il presidente della Camera, il grillino Roberto Fico, sulla necessità di "abbassare i toni" nei rapporti con Bruxelles. Chiaro il riferimento alla battaglia ingaggiata da Salvini e Di Maio. "Come è noto la Commissione Ue ha espresso preoccupazione circa la modifica del percorso programmatico. Ora si apre una fase di confronto costruttivo con la Commissione che potrà valutare le fondate ragioni della strategia di crescita del governo delineata dalla manovra. In questo confronto costruttivo voglio dichiarare il mio accordo con il Presidente della Camera, sulla necessità di abbassare i toni", ha concluso Tria. Video: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

tag
giovanni tria
manovra
matteo salvini
luigi di maio
eurozona
commissione europea
roberto fico

La risposta alla Corte dei Conti Ponte sullo Stretto, Pietro Ciucci: "Dal pedaggio agli appalti, che bufale sul progetto"

A margine del vertice Ponte sullo Stretto, Salvini: "Andiamo avanti, lasceremo una traccia nei secoli"

Ancora lei Ponte sullo Stretto, crisi di nervi per Ilaria Salis: "Quel Salvini..."

Ti potrebbero interessare

Ponte sullo Stretto, Pietro Ciucci: "Dal pedaggio agli appalti, che bufale sul progetto"

Fabio Rubini

Ponte sullo Stretto, Salvini: "Andiamo avanti, lasceremo una traccia nei secoli"

Ponte sullo Stretto, crisi di nervi per Ilaria Salis: "Quel Salvini..."

Redazione

Ponte sullo Stretto, l'Anm contro il governo: "Totale insofferenza al controllo di legalità"

Redazione

Francesca Albanese, a Torino il Pd ritira le firme: caos a sinistra

Sinistra spaccata a Torino sulla cittadinanza onoraria a Francesca Albanese, relatrice speciale dell'Onu. La mozione...
Redazione

Referendum giustizia, i big del Pd favorevoli alla riforma: Schlein nei guai

Alcuni big del Pd potrebbero votare sì al referendum sulla legge sulla giustizia. E se così fosse, la lead...
Redazione

Parma, i cori sul Duce? La Procura apre un fascicolo: "Verificare"

La Procura di Parma ha aperto un fascicolo relativo al caso dei cori fascisti nella sede cittadina di Fratelli d'Ita...
Redazione

Debora Serracchiani, la sparata contro Meloni: "Intento punitivo"

Debora Serracchiani ringrazia Giorgia Meloni. In collegamento con L'Aria Che Tira nella puntata in onda venerd&igrav...