CATEGORIE

Emilia-Romagna, il sindaco denuncia: "Tagliati fondi e risorse perché la vice sta con Lucia Borgonzoni"

di Caterina Spinelli domenica 26 gennaio 2020

2' di lettura

Ti candidi con Lucia Borgonzoni? E noi ti tagliamo i viveri. Sembra questo il ragionamento che prende piede in Emilia-Romagna a ridosso delle Regionali per il centrosinistra più difficili di sempre. Qui il vicesindaco di Jolanda di Savoia, Elisa Trombin, si è candidata a sostegno della leghista Borgonzoni. E tre amministrazioni limitrofe a guida Pd, il partito del governatore uscente Stefano Bonaccini, decidono di tagliare i servizi al piccolo municipio ferrarese. È accaduto il 27 dicembre, giorno dell'ufficializzazione della Trombin nella lista "Rete Civica - Borgonzoni Presidente". Le amministrazioni in questione sono quelle di Comacchio, Riva del Po e dell'Unione dei Comuni Terre e Fiumi, le quali hanno revocato anzitempo la convenzione con Jolanda di Savoia che prevedeva la condivisione di un vigile, di un responsabile amministrativo di segreteria e di un funzionario di ragioneria. Una mossa che destabilizza il piccolo comune, già impegnato a far fronte al taglio del trenta per cento del personale. Leggi anche: Emilia-Romagna, Paolo Becchi replica a Cacciari: "Vince Bonaccini? Forse no" E così, ad oggi, interviene anche il primo cittadino: "Ho ritenuto doveroso, nella mia funzione di Sindaco, segnalare all'autorità giudiziaria una serie di comportamenti e di anomalie che ho rilevato in quest'ultimo periodo. Perché possano essere vagliati da chi ne ha gli strumenti". Scrive su Facebook, Paolo Pezzolato di Lista Civica Insieme per Jolanda. A fargli eco, per modo di dire, anche Bonaccini che subito mette le mani avanti in un confronto televisivo proprio con l'avversaria delle Lega: "Ho sentito il sindaco pochi giorni fa e mi ha spiegato che altri enti, come il Comune di Comacchio, hanno tolto due dipendenti 'a comando'. Se un Comune non funziona più perché due dipendenti vengano tolti ci sono altri problemi. È una questione fra Comuni: io chiesto al sindaco di Comacchio per provare a mettersi d'accordo". Un modo come un altro per lavarsene le mani. 

Serio? Stefano Bonaccini sbanda: "A cosa ci ha ridotto Meloni"

Fronda totale Lucia Annunziata, "settimana prossima il voto decisivo per la Schlein": chi può uscire dal Pd

Inizia la faida Il Pd frana, "è un voto di fiducia": Bonaccini tradisce Schlein, "chi c'è dietro davvero"

tag

Ti potrebbero interessare

Stefano Bonaccini sbanda: "A cosa ci ha ridotto Meloni"

Lucia Annunziata, "settimana prossima il voto decisivo per la Schlein": chi può uscire dal Pd

Il Pd frana, "è un voto di fiducia": Bonaccini tradisce Schlein, "chi c'è dietro davvero"

Il Pd in piazza con i lavoratori che ha fregato

Provincia di Trento, il governo impugna la legge sul terzo mandato: scontro con la Lega

L’impugnazione in attesa che si pronunci la Consulta, poi il tema del terzo mandato sarà affrontato a livel...

Laura Boldrini, gita-flop a Gaza: "Non ci fanno entrare"

«Il valico di Rafah è sigillato: nessuno entra e nessuno esce». La carovana dell’intergruppo pa...
Claudia Osmetti

Giorgia Meloni, la foto che smonta le balle della sinistra

A questo punto, val la pena rimettere indietro il nastro. Già, di fronte alla foto di Giorgia Meloni con Ursula v...
Pietro De Leo

Piazzate e botte: con la protesta anti-remigrazione i progressisti hanno fatto un autogol

Tafazzismo. Il termine, che nasce con riferimento ad un personaggio televisivo (il Tafazzi del trio comico Aldo, Giovann...
Corrado Ocone