CATEGORIE

Gregoretti, Massimo Cacciari contro il governo: "Una pagliacciata che finirà in un nulla di fatto"

di Caterina Spinelli domenica 16 febbraio 2020

2' di lettura

Anche Massimo Cacciari contrario a processare Matteo Salvini per il caso Gregoretti. Il commento dell'ex sindaco di Venezia sul via libera del Senato arriva più puntuale che mai: "Era scontato andasse a finire così. Penso che la cosa, del tutto irrilevante politicamente, non darà fastidio a lui e non darà beneficio agli altri". Per Cacciari, interrogato dall'Adnkronos, si tratta di un semplice atto dovuto, una "sceneggiata", in poche parole un processo che finirà nel nulla totale. Un colpo basso al governo che sperava di far fuori politicamente il leader della Lega: "È un giochetto, come l'aver gestito ipocritamente il voto in Aula, dopo le elezioni in Emilia Romagna nel timore che Salvini si sarebbe presentato in ultima battuta all'appuntamento alle urne con le stimmate di martire".  Leggi anche: Gregoretti, Del Debbio a Fuori dal Coro: "Conte e Lamorgese hanno fatto lo stesso" Stimmate che, a quanto pare, si porterà anche adesso visto e considerato che gli italiani il loro pensiero l'hanno già manifestato (il sondaggio condotto da Fabrizio Masia dice chiaramente che il 43 per cento ritiene sia sbagliato processare Salvini ndr). "In Emilia Romagna con o senza il sì al processo non si sarebbero modificati i risultati - rimarca il filosofo -. A influire sono state piuttosto le Sardine, il fatto che né Conte né il Governo abbiano messo il naso in campagna elettorale e la citofonata dell'ex ministro dell'Interno". Secondo Cacciari quel gesto al presunto pusher di Pilastro di Bologna non ha ripagato il leader del Carroccio, anzi "è stata la dimostrazione di una cultura barbara, di una spontanea, preoccupante, naturale barbarie". 

tag
massimo cacciari
matteo salvini
gregoretti

Il leghista Matteo Salvini inchioda Macron: "Lascia stare il bazooka"

L'iniziativa della Lega Autovelox, basta multe a sorpresa: ecco cosa cambia

Prove tecniche di tirannia Afd, in Renania vietati gli incarichi pubblici a chi la tessera di partito. Salvini: "Insulto alla democrazia"

Ti potrebbero interessare

Matteo Salvini inchioda Macron: "Lascia stare il bazooka"

Autovelox, basta multe a sorpresa: ecco cosa cambia

Luca Puccini

Afd, in Renania vietati gli incarichi pubblici a chi la tessera di partito. Salvini: "Insulto alla democrazia"

Pier Silvio Berlusconi, "Ius scholae? Non ora". Salvini esulta: "Partita chiusa"

Camera, il costo della buvette schizza alle stelle: quanto paghiamo (noi)

Un avanzo di oltre 45 milioni di euro. Questo è il risultato della politica "oculata" che ha segnato la...

Dazi, Giorgia Meloni: "Evitare in ogni modo una guerra commerciale"

"Siamo d'accordo sul fatto che occorra scongiurare in ogni modo una guerra commerciale fra le due sponde dell&#...

Imu, Silvia Salis stanga subito i suoi cittadini: rabbia a Genova

La sinistra getta la maschera. La prima manovra della giunta guidata da Silvia Salis? L'aumento dell'Imu. I...

Le sue prime parole

[[ge:kolumbus:liberoquotidiano:43387263]]