CATEGORIE

Renato Brunetta crede all'unione Salvini-Renzi: "La maggioranza più legittima dopo il Conte bis"

di Gabriele Galluccio domenica 16 febbraio 2020

1' di lettura

Il governo Conte bis può finire presto ma senza portare necessariamente ad un ritorno alle urne. Ne è convinto Renato Brunetta, che in un'intervista al Dubbio traccia uno scenario che ritiene "non solo possibile" ma anche "a portata di mano". Scenario che, in verità, aveva già tratteggiato. Il deputato di Forza Italia immagina un'altra maggioranza in Parlamento, ovviamente che faccia riferimento al centrodestra e che sarebbe "la più legittima" perché "vicina al volere espresso dal popolo italiano" alle elezioni politiche. Come sarebbe composta la nuova maggioranza? "Si parte dal centrodestra unito - spiega Brunetta - si allarga ai tanti ormai fuoriusciti dai 5 Stelle e si allarga ancora a Italia Viva, che in questi mesi ha dimostrato di avere più vicinanza programmatica con il centrodestra che con il Pd e il resto della sinistra. Basti pensare - chiosa Brunetta - alle prese di posizione sulla giustizia e la prescrizione". Insomma, il deputato di Forza Italia crede quindi all'unione dei due Matteo, Salvini e Renzi, con tutti gli altri a sostenerli. Per approfondire leggi anche: "Se fossi un giudice...": Renzi con Salvini

tag
Renato Brunetta
Matteo Salvini
Matteo Renzi

Il leghista Matteo Salvini inchioda Macron: "Lascia stare il bazooka"

Prove tecniche di tirannia Afd, in Renania vietati gli incarichi pubblici a chi la tessera di partito. Salvini: "Insulto alla democrazia"

Mediaset Pier Silvio Berlusconi, "Ius scholae? Non ora". Salvini esulta: "Partita chiusa"

Ti potrebbero interessare

Matteo Salvini inchioda Macron: "Lascia stare il bazooka"

Afd, in Renania vietati gli incarichi pubblici a chi la tessera di partito. Salvini: "Insulto alla democrazia"

Pier Silvio Berlusconi, "Ius scholae? Non ora". Salvini esulta: "Partita chiusa"

Niente regali alle ammucchiate della sinistra

Daniele Capezzone

Camera, il costo della buvette schizza alle stelle: quanto paghiamo (noi)

Un avanzo di oltre 45 milioni di euro. Questo è il risultato della politica "oculata" che ha segnato la...

Dazi, Giorgia Meloni: "Evitare in ogni modo una guerra commerciale"

"Siamo d'accordo sul fatto che occorra scongiurare in ogni modo una guerra commerciale fra le due sponde dell&#...

Imu, Silvia Salis stanga subito i suoi cittadini: rabbia a Genova

La sinistra getta la maschera. La prima manovra della giunta guidata da Silvia Salis? L'aumento dell'Imu. I...

Le sue prime parole

[[ge:kolumbus:liberoquotidiano:43387263]]