CATEGORIE

Lusi, la Corte dei Conti: "Deve rimborsare 22 milioni di euro"

La sentenza della Corte dei Conti contro l'ex tesoriere della Margherita: condannato per danno erariale
di Andrea Tempestini martedì 31 dicembre 2013

Luigi Lusi

1' di lettura

Maxi-stangata per Luigi Lusi: la Corte dei conti condanna il tesoriere della Margherita per danno erariale. Ora dovrà pagare 22 milioni e 810 mila euro di soldi pubblici che si era intascato a partire dal 2002, quando ricevette l'incarico all'interno del partito, di cui doveva gestire i finanziamenti. I guai per l'ex senatore iniziarono nel 2012, quando Bankitalia segnalò un'operazione sospetta relativa all'acquisto di un appartamento in via Monserrato, a Roma. Dalle indagini che seguirono, emerse che Lusi era riuscito a mettere le mani su circa 23 milioni di rimborsi elettorali, dirottandoli in Canada e facendoli rientrare in Italia grazie allo scudo fiscale. Soldi pubblici con cui acquistò diverse case. Successivamente, il Senato autorizzò l'arresto del tesoriere del partito fondato da Francesco Rutelli. Nel frattempo la Corte dei Conti aveva avviato il procedimento per danno erariale.

Partigianeria Corte dei Conti, gioco sporco anti-governo. Ma l'imboscata è un flop

monito dalla corte dei conti Ong, la Corte dei Conti Ue: "Fondi non trasparenti"

La sentenza L'ex pm Bucarelli condannato: "Ha cancellato video hard per salvare un calciatore del Torino"

tag

Ti potrebbero interessare

Corte dei Conti, gioco sporco anti-governo. Ma l'imboscata è un flop

Fausto Carioti

Ong, la Corte dei Conti Ue: "Fondi non trasparenti"

L'ex pm Bucarelli condannato: "Ha cancellato video hard per salvare un calciatore del Torino"

Jacobazzi: alla Corte dei Conti solo due udienze al mese

Giovanni M. Jacobazzi

Bolzano, centrodestra verso la vittoria: scippo alla sinistra

A metà dello scrutinio del ballottaggio per la carica di sindaco di Bolzano, Claudio Corrarati, candidato de...

Meloni, la telefonata con Trump? Schlein smentita a tempo record

La premier Giorgia Meloni ha avuto ieri un colloquio telefonico con il presidente degli Stati Uniti Donald Tru...

Sinistra, i compagni non accettano il diritto di parola

Meritano un plauso convinto le forze dell’ordine, il Ministero dell’Interno che ha voluto garantire la sicur...
Daniele Capezzone

Vance e Ursula da Meloni: "Pontiera", sinistra ko

"Non vedo l'ora di avere questa conversazione. Una delle cose che il primo ministro Meloni si è offerto ...