CATEGORIE

La Lega crolla anche in Veneto:c'è chi vuole la testa di Tosi

Persi tutti i ballottaggi: i bossiani chiedono la testa di Flavio, che se la prende coi rivali interni. Maroni e Zaia: "Ora ripartiamo"
di Andrea Tempestini domenica 16 giugno 2013

Flavio Tosi

3' di lettura

Cade anche Treviso, e per la Lega è come perdere Varese. Si frantuma una delle più solide roccaforti padane, ma insieme al candidato sindaco Giancarlo Gentilini, il mitico Sceriffo che per dieci anni è stato primo cittadino e per altrettanti è stato «il prosindaco» facendo ombra all’eletto Gianpaolo Gobbo, insieme a Gentilini soffrono Flavio Tosi (leader regionale) e di conseguenza il suo sponsor Roberto Maroni. Dopo giorni di altissima tensione per le uscite di Umberto Bossi, che ha tuonato di voler tornare al comando, i nostalgici del Senatur prendono la palla al balzo per attaccare Bobo e il sindaco di Verona che nel Nordest fa il bello e il cattivo tempo. Anche perché il pessimo risultato delle amministrative (quindici giorni fa il centrosinistra aveva vinto subito a Vicenza, battendo la padana Manuela Dal Lago) segue quello - sempre negativo - delle Politiche di febbraio. Il tutto condito da tensioni ed espulsioni a raffica, prima e dopo il raduno di Pontida di aprile e che aveva fatto scattare altri cartellini rossi per le contestazioni a Tosi. Ma se il Veneto leghista piange, la Lombardia non ride. Su nove ballottaggi nella regione in mano a Maroni, il centrodestra ne ha persi nove. Compresa Brescia, che passa al centrosinistra anche se il Carroccio esprimeva il vicesindaco Fabio Rolfi. Nell’elenco delle sconfitte c’è pure Brugherio, in Brianza, dove il Senatur aveva tenuto un comizio pochi giorni fa. Il centrosinistra ha vinto in carrozza superando il 71% dei consensi. Inutile dire che i bossiani non hanno perso tempo e invocano le dimissioni di Tosi. Il quale osserva: «Per riconquistare voti la Lega deve smetterla con le polemiche interne. Bisogna ripartire sapendo che abbiamo Veneto, Piemonte e Lombardia, realtà importanti sul territorio che stiamo amministrando». Ma l’espulsa Paola Goisis, ex parlamentare, lo attacca senza pietà: «Questa non è una débâcle, è un disastro. Oggi, se avesse dignità, Tosi dovrebbe dimettersi». Poi elenca i ko in tutta la regione. «Tosi ha già fatto sin troppi danni,  se ne renda conto». Risposta secca dell’interessato: «Il ragionamento del consenso è quello che vale. Maroni ha vinto in Lombardia in un momento difficile per tutti, io l’anno scorso ho rivinto a Verona. Chi parla, prima magari deve portare consensi e risultati. Treviso fa parte del risultato complessivo, dappertutto è la stessa musica». Matteo Salvini, leader della Lega in Lombardia e maroniano di ferro, prova a pensare positivo: «Ogni tanto una batosta può far bene. A Brescia e Treviso abbiamo sbattuto la faccia contro il muro». Poi si dice «ottimista» per il futuro perché «abbiamo 200 sindaci e tre governatori al Nord. Dobbiamo cominciare a disubbidire, perché con le buone maniere abbiamo ottenuto troppo poco». La colpa dei ko? «Chi litiga allontana la gente: il messaggio lo abbiamo ricevuto forte e chiaro» ed è un riferimento neanche troppo velato alle ultime uscite di Bossi. Il governatore Luca Zaia allarga le braccia: «Per noi si chiude un ciclo. D’altra parte si contano sulle dita di una mano amministrazioni che riescono a sopravvivere a se stesse. Ora la Lega deve ripartire. Siamo nella fase del ricambio generazionale, si riparta con nuovi stimoli e nuovi obiettivi». Ma dietro l’angolo ci sono nuove polemiche. Non solo per le possibili reazioni di Bossi, che chiede un congresso e invoca un altro segretario al posto del «traditore» Maroni. Poche settimane fa, proprio Tosi aveva annunciato di voler lavorare a una lista personale in vista delle regionali del 2015. Una scelta che rischia di allargare la frattura tra lui e Zaia, anche se il sindaco ha confermato che il Carroccio candiderà ancora l’ex ministro delle Politiche agricole: «Non ha nulla da temere». Roberto Maroni, che per la sua successione immagina una sfida Salvini-Tosi, su Twitter replica il messaggio di Zaia: «La Lega deve ripartire».  Ripartire, con una roccaforte in meno. di Matteo Pandini @Padanians

tag
lega nord
veneto
flavio tosi
bossi
maroni
zaia

Soprannome dato da Gentilini Veneto, il Pd punta su "Manildo" il comunista

Sottomissione scolastica Veneto, la chiesa benedice i bimbi che pregano Allah

La proposta Veneto, in montagna senza testa? Arrivano multe più salate

Ti potrebbero interessare

Veneto, il Pd punta su "Manildo" il comunista

Alessandro Gonzato

Veneto, la chiesa benedice i bimbi che pregano Allah

Fabio Rubini

Veneto, in montagna senza testa? Arrivano multe più salate

Claudia Osmetti

Lamborghini nuova, muore nel canale: chi è la vittima

Bonelli insulta Meloni: "Patrioti? No, traditori". Eppure sui dazi...

Giorgia Meloni «esca dalla modalità aereo» (Elly Schlein). «È sparita, chiamate Chi l&rs...
Elisa Calessi

Sondaggio Mentana, crescono FdI e Pd ma... ecco la differenza abissale

Boom per Fratelli d'Italia di Giorgia Meloni, che si conferma primo partito nel sondaggio Swg per il TgLa7 di Enrico...

L'aria che tira, Pina Picierno: surreale sfondone sulla Festa de L'unità

Eccoci negli studi de La7, la trasmissione è L'aria che tira estate, condotta da Francesco Magnani. Ospite in...

Alessandro Giuli contro il Corriere della Sera: "Ecco la mia intervista censurata"

Il ministro della Cultura censurato dal Corriere della Sera? E' lo stesso Alessandro Giuli a sollevare il caso su X:...