CATEGORIE

I giudici: i 16 milioni sottratti da Lusi alla Margherita finiranno allo Stato

di Eliana Giusto domenica 16 giugno 2013

Luigi Lusi

2' di lettura

Finiranno all’Erario, attraverso il ministero dell’Economia, e non al disciolto partito della Margherita, gli oltre 16 milioni di euro, tra conti correnti e immobili (al momento sotto sequestro), di cui si è appropriato indebitamente l'ex tesoriere Luigi Lusi tra il 2007 e il 2011. Lo ha deciso la Corte dei Conti. Lusi era chiamato a rispondere di un danno erariale per oltre 22 milioni di euro (cui vanno tolti i sei milioni di tasse già pagate) per la illecita gestione dei fondi ricevuti dal partito a titolo di rimborso per le spese elettorali.  L'ordinanza - Il presidente relatore Ivan De Musso e i consiglieri Luigi Impeciati e Cristiana Rondoni, nell’ordinanza di sei pagine, danno atto della dichiarazione di Lusi di "ammettere la propria responsabilità amministrativa" e di "non contestare il danno derivante dalla sua illecita gestione dei fondi ricevuti dal partito", oltre alla "volontà di restituire la somma nella misura di 16.555.776 euro, ridotta cioè di 6.254.424", che l’ex tesoriere "assume di aver già versate all’erario per imposte e tasse". "Tempi e modalità del pagamento della somma che si è impegnato a restituire - scrivono ancora i magistrati contabili - saranno concordati direttamente dal dottor Lusi con il ministero dell’Economia e delle Finanze" perché "sussiste "l'interesse pubblico alla immediata acquisizione da parte dell’Erario della somma non contestata". L’ordinanza - è la decisione del presidente De Musso - sarà comunicata, oltre che alle parti costituite (procura regionale, difensori di Lusi e il legale dell’associazione Democrazia è Libertà-La Margherita), anche ai presidenti di Camera e Senato.

Partigianeria Corte dei Conti, gioco sporco anti-governo. Ma l'imboscata è un flop

monito dalla corte dei conti Ong, la Corte dei Conti Ue: "Fondi non trasparenti"

L'editoriale Cosa vuole davvero Donald Trump

tag

Corte dei Conti, gioco sporco anti-governo. Ma l'imboscata è un flop

Fausto Carioti

Ong, la Corte dei Conti Ue: "Fondi non trasparenti"

Cosa vuole davvero Donald Trump

Mario Sechi

Dazi di Trump, panico in Borsa: apertura choc

Abuso d'ufficio, Consulta: "Abolizione non è incostituzionale"

Altra botta per la sinistra: la Consulta dà il disco verde all'abolizione del reato di abuso d'ufficio co...

Tovaglieri spiana la Salis con una foto: "Complimenti, siamo messi bene!"

Ilaria Salis ancora una volta fa infuriare tutti. La europarlamentare di Avs di fatto va all'attacco e in una dichia...

Capezzone: "La notizia che non troverete sui giornaloni nemmeno domani"

Nella notte dall'America arriva la notizia di un accordo commerciale tra Stati Uniti e Regno Unito. "I giornali...

Meloni zittisce Renzi: "Non farei mai niente di quello che ha fatto lei"

"Mi ha chiesto di dimissioni in caso di bocciatura del referendum. Lo farei anche volentieri, ma non farei mai nien...