CATEGORIE

M5S, assemblea di fuoco: espulso il senatore Mastrangelo, salvo Crimi

di Giulio Bucchi domenica 28 aprile 2013

1' di lettura

Botte da orbi all'assemblea riunita dei parlamentari del Movimento 5 Stelle: Marino Mastrangeli, il grillino "presenzialista" in tv, è stato espulso. L'ultima parola spetterà ora alla Rete, come previsto dal Codice di comportamento degli eletti stellati. La decisione sul senatore è arrivata dopo un'assemblea dai toni forti, dove non sono mancate   accuse al vetriolo. La riunione è stata trasmessa in streming solo in parte, poi il collegamento è saltato e sull'auletta dei gruppi e sceso il silenzio. Hanno optato per il "cartellino rosso" 62 parlamentari, mentre sono stati 3 gli astenuti e 25 i contrari. Il regolamento 5 Stelle - Sulle espulsioni il Codice di comportamento prevede un doppio passaggio: dovono essere votate da deputati e senatori stellati  e successivamente ratificate dalla Rete. "I parlamentari del M5S riuniti - è infatti scritto nel Codice - senza distinzione tra Camera  e Senato, potranno per palesi violazioni del Codice di Comportamento, proporre l'espulsione di un parlamentare del M5S a maggioranza. L'espulsione dovrà essere ratificata da una votazione on line sul portale del M5S tra tutti gli iscritti, anch'essa a maggioranza". E' stata invece respinta la richiesta di espulsione, avanzata dallo stesso Mastrangeli, per il capogruppo Vito Crimi, accusato di aver partecipato a Porta a porta.

Abiure Giuseppe Conte, il mea culpa: come ripudia Beppe Grillo

Dito puntato L'aria che tira, Conte cancella Grillo: "Uno vale uno? Un grande errore del passato"

Il gatto e la volpe Schlein e Conte sfregiano l'esercito italiano

tag

Giuseppe Conte, il mea culpa: come ripudia Beppe Grillo

Pietro Senaldi

L'aria che tira, Conte cancella Grillo: "Uno vale uno? Un grande errore del passato"

Schlein e Conte sfregiano l'esercito italiano

Sondaggi, Giuseppe Conte addio? M5s ai minimi

Sondaggio Supermedia, botto-FdI: sale dello 0,6% in una settimana

Nuovo balzo per Fratelli d'Italia. Giorgia Meloni registra l'ennesimo "più" in un sondaggio. St...

Referendum, non andare a votare non è un attentato alla democrazia

A iniziare le danze è stato il segretario di +Europa Riccardo Magi in un’intervista al Corriere della sera....
Corrado Ocone

Abuso d'ufficio, Consulta: "Abolizione non è incostituzionale"

Altra botta per la sinistra: la Consulta dà il disco verde all'abolizione del reato di abuso d'ufficio co...

Giuseppe Conte, il mea culpa: come ripudia Beppe Grillo

L’ha detto. Giuseppe Conte all’Aria che Tira ieri ha ripudiato una delle più incredibili stupidaggini...
Pietro Senaldi