CATEGORIE

Mediaset, Berlusconi: "Le motivazioni della sentenza sono surreali"

di Andrea Tempestini domenica 26 maggio 2013

Silvio Berlusconi

2' di lettura

  Non c'è tregua nella guerriglia tra magistratura e Silvio Berlusconi. Il pool di Milano ha presentato le motivazioni della condanna nel processo Mediaset. Questo il succo: il Cav, secondo le toghe, gestiva l'evasione fiscale anche quando era premier. Per la magistratura il sistema è stato portato avanti per molti anni, "nonostante i ruoli pubblici assunti". Insomma, non ci sono margini per alcuna attenuante. I legali dell'ex premier, Niccolò Ghedini e Piero Longo, annunciano di impugnare le motivazioni, definite "erronee e sconnesse". "Motivazioni surreali" - Il Cav, da par suo, passa subito alla controffensiva. Lo fa con una nota diffusa alle agenzie di stampa: "Le motivazioni della sentenza della Corte d'Appello di Milano nella vicenda Mediaset - scrive - sono davvero surreali. Se vi è ancora un barlume di buonsenso nell'applicazione del diritto e sulla valutazione del fatto, questa sentenza non potrà che essere posta nel nulla riconoscendosi la mia assoluta innocenza". Berlusconi aggiunge: "Mai ho avuto conti all'estero, come risulta indiscutibilmente dagli atti. Mai neppure un centesimo delle asserite violazioni fiscali mi è pervenuto così come parimenti risulta dagli atti. Tutti i proventi dei diritti sono rimasti in capo alle aziende di terzi che li commercializzavano". "Se c'è buonsenso..." - Nella nota il Cavaliere spiega però che "vi è di contro la prova conclamata che alcuni dirigenti infedeli di Mediaset hanno ricevuto svariati milioni di euro per comprare tali diritti. E' ovvio - aggiunge - che mai un imprenditore avrebbe potuto tollerare che i suoi dirigenti fossero pagati da fornitori per agevolare gli acquisti nella propria azienda". Quindi la conclusione: "Se vi è ancora un barlume di buonsenso sull'applicazione del diritto e sulla valutazione del fatto questa sentenza non potrà che essere posta nel nulla riconoscendosi la mia assoluta innocenza".  

Stress da match Inter-Barça, il dramma: troppe emozioni, colpito da infarto

"The Couple" si ferma: l'intero montepremi sarà devoluto all'ospedale pediatrico Gaslini di Genova

Soldoni Enzo Iacchetti, dalla Rai la "proposta indecente" per tradire Ezio Greggio

tag

Inter-Barça, il dramma: troppe emozioni, colpito da infarto

"The Couple" si ferma: l'intero montepremi sarà devoluto all'ospedale pediatrico Gaslini di Genova

Enzo Iacchetti, dalla Rai la "proposta indecente" per tradire Ezio Greggio

Roberto Tortora

La Russa contro Sala: "Milano ridotta a soviet comunista"

Papa Leone XIV, Sergio Mattarella e Giorgia Meloni scrivono al Pontefice

Poco dopo l'annuncio dell'elezione di Papa Leone XIV, il presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha inviato a Su...

Sondaggio Supermedia, botto-FdI: sale dello 0,6% in una settimana

Nuovo balzo per Fratelli d'Italia. Giorgia Meloni registra l'ennesimo "più" in un sondaggio. St...

Referendum, non andare a votare non è un attentato alla democrazia

A iniziare le danze è stato il segretario di +Europa Riccardo Magi in un’intervista al Corriere della sera....
Corrado Ocone

Abuso d'ufficio, Consulta: "Abolizione non è incostituzionale"

Altra botta per la sinistra: la Consulta dà il disco verde all'abolizione del reato di abuso d'ufficio co...