CATEGORIE

Grasso, due gaffe in 24 ore Travaglio e una parola di troppogli costano palazzo Chigi

di Ignazio Stagno domenica 24 marzo 2013

2' di lettura

Pietro Grasso è fuori dai giochi. L'incarico il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano lo ha dato a Pier Luigi Bersani. Si tratta di un incarico condizionato, tutto da verificare con la fiducia alla Camera e al Senato, ma il gioco ora lo guida il segretario. Eppure il nome di Grasso sembrava essere quello più accreditato per un incarico di governo senza Bersani tra i piedi. E invece in poche ore tutto si è ribaltato. A far cambiare idea a Giorgio Napolitano sono state due gaffe a stretto giro. Pronto a tutto - La prima ieri. "Se posso fare qualcosa per il mio Paese sono pronto a tutto", così Pietro Grasso aveva commentato la possibilità del conferimento di un incarico da parte di Giorgio Napolitano possibilità che aveva preso ulteriormente quota anche dopo l'apertura di Silvio Berlusconi a un suo possibile governo. "Sono sempre stato ottimista" aveva aggiunto Grasso sulla possibilità di arrivare subito a un esecutivo. Ma a colpire è quell'essere "pronto a tutto"  come se fare il premier, seppure in un momento delicatissimo della vita politica e economica del nostro Paese, fosse come andare in miniera. Così resosi conto della frase poco felice, quasi come se ci fosse la voglia di scavalcare il segretario alla guida del governo, era stato costretto ad una rettifica immediata: "Un servitore dello Stato non può che essere sempre disponibile, ma questa disponibilità non sia fraintesa come aspirazione diversa da quella di dare tutto l'apporto possibile al Paese in qualità di presidente del Senato. Non vorrei che questa mia frase venisse intesa in maniera distorta. Lontano da me qualsiasi idea diversa dall’essere pronto con l'attuale funzione di persidente del Senato, a dare tutto l'apporto possibile per far ripartire il Paese".  Duello con Travaglio - Dopo la marcia indietro su quello slancio verso palazzo Chigi, Grasso è scivolato su un'altra buccia di banana. Questa volta ad inchiodarlo è stato Marco Travaglio. "Conosco Schifani ma conosco anche Grasso e non sono convinto che sia la lotta del bene contro il male". Cominciava così l'affondo di Marco Travaglio al presidente del Senato, nella sua arringa a Servizio Pubblico da Michele Santoro giovedì sera. Ma Grasso non ci sta e lo chiama in diretta. E ne nasce uno scontro: "Vediamoci in tv, ma non tra una settimana - incalza Grasso, al telefono -. Il prima possibile, così rispondo alle tue accuse infamanti". Un duello che crea polemiche a non finire. L'arena per la resa dei conti diventa la notizia del giorno. Prima Riccardo Formigli offre lo studio di Piazza Pulita, poi Travaglio si infuria e vuole trascinare Grasso tra le mura amiche di Servizo Pubblico. Ma La7 prende in mano la situazione e sottolinea che l'incontro si farà da Formigli. Le accuse di Travaglio intanto restano. Insieme al "rumore" attorno alla figura del neo-presidente del Senato. Troppo rumore, per palazzo Chigi. 

tag
pietro
grasso
senato
marco
travaglio

Giorgia Meloni travolge Conte in Senato: "Il mio stile è un altro"

A Palazzo Madama Giorgia Meloni in Senato, "non rispondo alle provocazioni, non è tempo di campagna elettorale"

La protesta Dl Sicurezza, l'opposizione si siede per terra e grida "vergogna"

Ti potrebbero interessare

Giorgia Meloni travolge Conte in Senato: "Il mio stile è un altro"

Giorgia Meloni in Senato, "non rispondo alle provocazioni, non è tempo di campagna elettorale"

Dl Sicurezza, l'opposizione si siede per terra e grida "vergogna"

Dl Sicurezza, "arrestateci tutti": prima la bagarre e poi il via libera

Migranti, la toga fa infuriare la Lega: "Interviste di lavoro nei Cpr? Allibiti"

"Sinceramente ho dovuto leggere più volte quanto battuto dalle agenzie di stampa che riportano le dichiarazi...

Almasri, Giulia Bongiorno autorizzata a visionare gli atti

Il Tribunale dei ministri ha autorizzato l'avvocata Giulia Bongiorno, che assiste la premier Giorgia Meloni, il sott...

Supermedia, Fdi, Pd e 5s: chi scivola e chi risale, le sorprese

Secondo l’ultima Supermedia Agi/Youtrend, basata sui sondaggi dal 26 giugno al 9 luglio, Fratelli d’Italia, ...

Sud, Giorgia Meloni: "La scelta del governo", una lezione alla sinistra

Come superare una volta per tutte la "questione meridionale". Giorgia Meloni interviene con un videomessaggio ...