CATEGORIE

Sardegna: ok dal Consiglio regionale a nuova legge statutaria elettorale

domenica 30 giugno 2013

2' di lettura

Cagliari, 26 giu. - (Adnkronos) - La Sardegna ha una nuova legge elettorale. Ieri a tarda sera, dopo numerose polemiche e dimissioni, il Consiglio regionale ha approvato la legge statutaria elettorale con 61voti favorevoli, 7 no e 6 astenuti. La seduta e' stata aperta dalla Presidente Claudia Lombardo che ha dato la parola alla consigliera relatrice, Gabriella Greco (Pdl), che ha comunicato le sue dimissioni dall'incarico per manifestare il disappunto su quanto avvenuto in aula, nei giorni scorsi, sulla doppia preferenza di genere. Una legge elettorale con alcune novita': la prima quella che 'azzoppa' il potere del presidente della Regione, che non potra' ricandidarsi in caso di dimissioni anticipate nella legislatura successiva. Dopo la cura dimagrante votata da entrambi i rami del Parlamento (lo Statuto sardo e' legge costituzionale), che hanno ridotto da 80 a 60 i consiglieri regionali, gli stessi rappresentanti del popolo sardo saranno eletti in 8 collegi che ricalcano i territori delle 8 province, nonostante la loro abolizione con il referendum del maggio 2012. L'altra novita' riguarda il premio di maggioranza. Al nuovo presidente della Regione bastera' raggiungere il 40% delle preferenze per avere il premio di governabilita' e avere il 60% dei seggi, ovvero contare sui voti di 36 consiglieri. Niente da fare invece sul tentativo di ricuperare la doppia preferenza di genere, che ha scatenato polemiche e dimissioni: il consigliere Giuseppe Cuccu (Pd) ha presentato un emendamento all'emendamento, ma e' stato giudicato inammissibile dalla presidenza. Niente doppio voto e dimissioni della relatrice Gabriella Greco (Pdl), che comunque, nonostante il sue malcontento e quello delle donne pidielline, hanno votato la legge.

tag

Ti potrebbero interessare

Carlo Calenda scarica Elly Schlein: "Appoggiare Fico? Fuori di testa, follia"

La Campania e le Marche sono due cose diverse. Tiene a precisarlo Carlo Calenda, ospite di Omnibus nella puntata di mart...

Giacomo Matteotti, lo sfregio alla targa? Colpa di Giorgia Meloni...

Domanda: è una vergogna il fatto che qualcuno a Roma abbia danneggiato la targa dedicata alla memoria di Giacomo ...
Daniele Capezzone

Giorgia Meloni come Giorgio Almirante: le comuni radici nell’arte

Una famiglia di attori, dove l’arte a un certo punto prende la via della politica in uno dei discendenti, destinat...
Annalisa Terranova

Ilona Staller denuncia Giuseppe Conte: "Come hanno usato i soldi dei vitalizi"

Ilona Staller è pronta a riprendersi la scena politica italiana… e no, non ha intenzione di ricandidarsi, ...
Roberto Tortora