CATEGORIE

"Dagospia, un sito pericoloso": entri a tuo rischio e pericolo

Il portale segnalato "10 volte per attività sospetta negli ultimi 90 giorni". Dago ko
di Sebastiano Solano domenica 30 giugno 2013

Roberto D'Agostino

1' di lettura

Il noto sito d'informazione Dagospia.com è accessibile, ma soltanto "a vostro rischio e pericolo". Google lo segnala come "sito malevolo" avvertendo che l'eventuale apertura del sito potrebbe "danneggiare il tuo computer". Nella pagina di diagnostica di Google si legge: "Parte del sito è stata segnalata per attività sospetta 10 volte nel corso degli ultimi 90 giorni". Attacco hacker? Ritorsione? Semplice problema tecnico? Chi lo sa, di certo Dagospia non è un sito accondiscendente con i cosiddetti 'poteri forti': i palazzi del potere, dalla finanza all'economia, dalla politica allo spettacolo, temono gli scoop e i retroscena di Roberto D'Agostino (ideatore e titolare del sito) più di ogni altera cosa. Ad ogni modo, sempre nella pagina di diagnostica di google, emerge come "Dal test di 1993 pagine del sito eseguito negli ultimi 90 giorni, è emerso che da 15 pagine è stato scaricato e installato software dannoso senza l'autorizzazione dell'utente". Qualunque siano le ragioni, almeno per un giorno i cosiddetti "poteri forti" tireranno un sospiro di sollievo.

Varsavia Varsavia, ammazzata a colpi d'ascia all'università: chi è il killer

Il caso Quirinale nel mirino degli hacker russi. Il Colle: nessun attacco al sito web

Nuovo assalto informatico Attacco hacker, nel mirino diversi Comuni e la Regione Puglia

tag

Ti potrebbero interessare

Varsavia, ammazzata a colpi d'ascia all'università: chi è il killer

Quirinale nel mirino degli hacker russi. Il Colle: nessun attacco al sito web

Attacco hacker, nel mirino diversi Comuni e la Regione Puglia

Nuovo attacco all'Italia degli hacker filorussi NoName057(16)

Elly Schlein, 2 volte in un giorno da Bruno Vespa. Ma parla di "TeleMeloni"...

La segretaria del Pd, Elly Schlein, protesta davanti alla sede Rai di via Teulada contro la presunta Tele-Meloni e la pr...

Alessandra Mussolini, lo strappo: addio Forza Italia e passa alla Lega

Alessandra Mussolini lascia Forza Italia per la Lega. Insieme all'ex europarlamentare azzurra, al Carroccio ci &egra...

Capezzone, "la parola che Putin ha pronunciato per la prima volta"

"Oggi iniziamo da Libero e dai suoi 25 anni". Daniele Capezzone apre così "Occhio al caffè&...

La scuola di Valditara come il Minculpop? No, è l'esatto contrario

Pensavate che Giuseppe Valditara fosse un tranquillo e affermato giurista e docente di diritto romano, prestato alla pol...
Corrado Ocone