CATEGORIE

Putin assume Prodi per il G8 di Sochi

di Lucia Esposito sabato 30 novembre 2013

2' di lettura

Pure Putin "tradisce" Silvio. Un nuovo impegno della Russia nel Sahel. Questo uno dei risultati concreti emersi dall’incontro che il presidente russo Vladimir Putin ha avuto nel pomeriggio con Romano Prodi, ex premier e attualmente presidente del gruppo di lavoro Onu-Unione Africana sulle missioni di peacekeeping in Africa. Un colloquio che si è prolungato oltre i termini di protocollo e che ha riguardato soprattutto il rinnovato impegno della Russia in Africa ed i rapporti tra Russia ed Europa. Non solo. Putin gli ha chiesto anche di collaborare per il G8 di Sochi: il tema è quello dalla migrazione che è affine a quello che Romano ricopre adesso in qualità di invuiato speciale dell'Onu per il Sahel. "L'incontro è andato molto bene - riferisce Prodi - abbiamo parlato a lungo della vicenda del Sahel e del ruolo che la Russia intende avere".L’ex premier ha spiegato al presidente russo la nuova impostazione strategica da lui proposta in Consiglio di sicurezza Onu. Putin si sarebbe dichiarato disponibile ad un impegno diretto della Russia stessa nella nuova strategia di aiuti al Sahel, per i quali si prevede non più solo un impegno finanziario, ma interventi diretti per la costruzione di infrastrutture, scuole e ospedali.  In disaccordo - "Vogliamo stimolare una concorrenza virtuosa tra donatori", ha spiegato Prodi. Putin si è dunque mostrato disponibile ad un impegno del suo Paese per gli aiuti nel Sahel in un quadro di maggiore impegno russo in Africa. Il presidente della Federazione russa ha anche chiesto a Prodi di seguire il tema dell’emigrazione che sarà al centro del prossimo G8 presieduto dalla Russia. L'ultima parte del colloquio si è invece incentrata soprattutto sui rapporti tra Russia ed Europa. "Io con Putin - aggiunge Prodi tornando sul suo colloquio di ieri - non ho parlato di problemi interni alla Russia perchè non era il mio mestiere in quel momento. Lo avevo fatto - puntualizza - in altre occasioni in passato e avevamo discusso anche bene. Ieri comunque abbiamo avuto forti diversità di vedute sul problema dell’Ucraina e sui rapporti tra Unione Europea e Russia".   "Ho detto a Putin - spiega ancora - che l’Ucraina è veramente un ponte naturale, che senso ha litigare quando ci sono le possibilità di accordo? L’Europa dipende dalla Russia per l'energia ma la Russia non può diventare un paese interamente moderno se non ha un legame con l’Europa".

tag
prodi
putin
russia

La guerra Trump contro Putin, il giorno decisivo. Missili Patriot a Kiev, "chi paga"

Ucraina, edifici distrutti a Odessa dopo l'ennesimo raid russo

La guerra 4 di Sera, Mauro Mazza zittisce la sinistra: "Ho visto Meloni all'opera..."

Ti potrebbero interessare

Trump contro Putin, il giorno decisivo. Missili Patriot a Kiev, "chi paga"

Ucraina, edifici distrutti a Odessa dopo l'ennesimo raid russo

4 di Sera, Mauro Mazza zittisce la sinistra: "Ho visto Meloni all'opera..."

Roberto Tortora

Ucraina, alto ufficiale degli 007 ucciso in centro a Kiev: video choc

Eleonora Talli, "tanta maleducazione": la consigliera lascia il Pd per FdI

"Nel Pd non ho mai visto coesione, mai spirito di gruppo. Portavano avanti i miei progetti e venivo a sapere dell&r...

FdI, Fidanza affonda Elly Schlein: "Perché è surreale"

In Europa, oggi come oggi, spesso e volentieri i socialisti stanno su posizioni differenti rispetto a quelle del Pd. Gi&...

Francesca Albanese, ecco chi spunta nel suo partito

Facciamo un altro passo nella direzione indicata ieri da Daniele Capezzone su questo giornale. E lo diciamo: la sinistra...
Pietro De Leo

Silvia Salis, l'oggetto misterioso che insidia Schlein: cosa sta succedendo a Genova

Silvia Salis candidata? «Carina ma inesperta. Le elezioni non sono un concorso di bellezza». A causa di ques...
Pietro Senaldi