CATEGORIE

Il Conclave della politicale ultime indiscrezionisul cardinale che sarà premier

Il cardinale di Piacenza in testa, il prelato di Monza e Brianza insidiato dal frizzante camerlegno di Genova
di Lucia Esposito domenica 24 febbraio 2013

2' di lettura

La campagna elettorale è finita tuttavia è possibile misurare la temperatura politica attraverso le voci che arrivano dal Conclave politico. Cos'hanno in comune il Conclave con il Parlamento? Apparentemente niente, ma in realtà molti siti di sondaggi hanno trovato l'escamotage per poter aggiornare sulla situazione politica senza citare direttamente i candidati, ma con evidenti allusioni. Ecco le ultime: le indiscrezioni trapelate dalla Santa Sede e dai conteggi dei vaticanisti - riportate dal sito Youtrend che fa riferimento agli studi di in centro religioso triestrino -  si sta che il cardinale di Piacenza è accreditato nella stima mediana di 36 cardinali elettori (29 andrebbero direttamente al leader dello schieramento episcopale progressista, tra 3 e i 4 al suo alletato  l'ampolloso vescovo di Bari) sei in più del prelato di Monza  e Brianza che sarebbe quotato a quota 30. Ma prende quota "Il frizzante camerlengo di Genova, che ieri è riuscito a riempire di fedeli persino il vastissimo sagrato del Laterano e che sarebbe riuscito a raggiungere la ragguardevole cifra di 19 voti nella Cappella Sistina. Difficoltà per "l'algido cardinale di Milano, ex nunzio apostolico a Bruxelles" che stenta a 10 voti e rischia di lasciare fuori dalla Camera papale le truppe "dei suoi più stretti alleati, il brizzolato vescovo di Bologna e il parigrado (amante della subacquea) di Montecarlo". E' impressionante l'exploit del camerlengo di Genova.  Al Pirellone - Il sito Notapolitica.it, invece si sofferma sulla corsa al Pirellone, il Grand Prix du Pirellon. Non coinvolge gli alti prelati, ma si affida alle corse di cavalli. Scrive che Groom de Maron (fiaccato dalle scaramucce con il compagno Varenne) rallenta e concede la vittoria al rivale. Terrzo posto per " Igor Carcan (9.3"). Quarto Ispon de Albertin, una volta Varenne di Milano.   

Chiodo fisso Zuppi si chiede ancora: se fossi stato io Papa...

Candidata della sinistra Silvia Salis "ha investito una donna al semaforo": Genova, è un caso politico

In Cappella Sistina Leone XIV e Francesco, "lo stesso posto": coincidenza storica

tag

Ti potrebbero interessare

Zuppi si chiede ancora: se fossi stato io Papa...

Giovanni Sallusti

Silvia Salis "ha investito una donna al semaforo": Genova, è un caso politico

Leone XIV e Francesco, "lo stesso posto": coincidenza storica

Leone XIV, il cardinale Hollerich: "Durerà più di Trump"

Elly Schlein di giorno protesta contro la Rai e la sera va ospite...in Rai

Inscenano una protesta grottesca contro la tv di Stato, ma la loro leader è pronta a farsi intervistare proprio d...

Sardegna, il giorno in cui può cadere la Todde

Ora abbiamo una data x. C’è attesa in Consiglio regionale per la sentenza legata alla possibile decadenza d...

Provincia di Trento, il governo impugna la legge sul terzo mandato: scontro con la Lega

L’impugnazione in attesa che si pronunci la Consulta, poi il tema del terzo mandato sarà affrontato a livel...

Alessandro Gassman, delirio rosso: "Via il nome di papà"

Vietato legare il nome della lotta contro l'immigrazione clandestina al nome Gassman, in qualunque modo. E' quas...