CATEGORIE

Lega Nord, rischio epurazioni. Bossi: "Se continua così non resto nemmeno io"

Umberto stuzzica Maroni e l'ipotesi di cacciare Reguzzoni e i ribelli: "Io non ho mai messo nessuno fuori dal partito, a parte i traditori. Tanti anni per costruire il Carroccio, e poi..."
di Giulio Bucchi domenica 14 aprile 2013

1' di lettura

"Questi sono un po' matti. Tanti anni per mettere insieme un'organizzazione e poi ... Alla fine non resterò lì neppure io, se va avanti così". Umberto Bossi riaccende la polemica in casa Lega Nord su fratture ed eventuali epurazioni. Un caso aperto dal raduno di Pontida e dalle frizioni tra manifestanti, nonostante il segretario federale Roberto Maroni abbia negato con forza ogni voce di fronda interna, per esempio tra lumbàrd e veneti. Il consiglio nazionale della Lega lombarda mercoledì ha però proposto provvedimenti disciplinari nei confronti dell'ex capogruppo alla Camera Marco Reguzzoni, nemico storico di Bobo Maroni, e altri. Intervistato dai giornalisti locali, a Varese, a margine di una cerimonia in onore di Calogero Marrone, nonno della moglie, il Senatùr non si è trattenuto e a chi gli ha chiesto se darà vita a una nuova Lega ha però risposto: "No, questo no". In ogni caso, il presidente del Carroccio tiene a precisare di non aver "mai messo nessuno fuori dalla Lega, tranne chi si era venduto visibilmente".

Chi sale, chi scende Sondaggio supermedia, Schlein e Pd in caduta libera

Lega Roberto Calderoli, i governatori della Lega sono i più amati d'Italia? "Se ne tenga conto"

"Archiviare" Generale Vannacci, vittoria in tribunale: "Nessun falso ideologico"

tag

Sondaggio supermedia, Schlein e Pd in caduta libera

Roberto Calderoli, i governatori della Lega sono i più amati d'Italia? "Se ne tenga conto"

Generale Vannacci, vittoria in tribunale: "Nessun falso ideologico"

Monfalcone, la "Fatwa" degli Imam contro Anna Maria Cisint

Massimo Sanvito

Sinistra, ridotta a sperare che scoppi la rissa Trump-Prevost

Il mestiere dell’opposizione è – per definizione – quello di opporsi, questo è chiaro a ...
Daniele Capezzone

Politica, l'ultima moda: tutti teologi

Che spasso, compagni. A sinistra ora sono tutti teologi. Lo studioso più attento a interpretare la Chiesa e il pa...
Alessandro Gonzato

Milano, Forza Italia tende la mano a Calenda

E alla fine sarà il centrodestra, e non certo una sinistra rissosa e bizzosa, a dar vita ad vero campo largo, in ...
Enrico Paoli

Referendum, il Pd accusa La Russa ma ha la memoria corta

La sinistra non ha ancora digerito che Ignazio La Russa sia presidente del Senato. Non perde occasione per attaccarlo; e...
Pietro Senaldi