CATEGORIE

Quirinarie M5S, tra i 10 candidati Grillo, Prodi e la Bonino

Quasi 50mila elettori hanno votato i candidati dei 5 Stelle per il Quirinale: occhio anche a Fo, Gabanelli e Zagrebelsky. Lunedì la scelta ufficiale
di Giulio Bucchi domenica 14 aprile 2013

2' di lettura

  Grillo, Prodi, Bonino: il Movimento 5 Stelle ha indicato i suoi nomi per il Quirinale e tra i 10 "candidati" spiccano soprattutto loro tre. Poche sorprese, in ogni caso, dopo il presunto hackeraggio di giovedì sera e la ripetizione delle Quirinarie sul blog di Beppe Grillo. Ecco i dieci nomi "rivotati" dai 48.282 utenti registrati: la radicale Emma Bonino, l'ex premier Romano Prodi e il leader Beppe Grillo (per l'esattezza "Grillo Giuseppe Piero detto Beppe), come anticipato. Quindi l'ex procuratore a Palermo Gian Carlo Caselli, il comico-guru Dario Fo, la giornalista di Report Milena Gabanelli, il presidente emerito della Corte costituzionale Ferdinando Imposimato, l'ex garante della Privacy Stefano Rodotà, il fondatore di Emergency Gino Strada e il costituzionalista Gustavo Zagrebelsky.  La palla agli iscritti M5S - In attesa di conoscere ripartizione dei voti e provenienza geografica (ma i tempi in casa Grillo, vista la nebbia del caso-hacker, potrebbero essere un po' lunghi), lunedì 15 gli iscritti al M5S potranno votare tra questi dieci nomi il candidato ufficiale per il Quirinale che sarà poi proposto in aula dai parlamentari grillini. Secondo il Movimento anche venerdì, come il giorno prima, sono stati effettuati numerosi attacchi al sito, ma non è stato possibile alterare la validità dei voti. "Quasi 50.000 persone hanno potuto esprimere democraticamente, senza chiedere un euro a nessuno, la loro preferenza per il Capo dello Stato - è stato il commento entusiasta di Grillo -. Nel frattempo la coppia Bed & Breakfast Berlusconi e Bersani decideva in segreto il presidente dell'inciucio per salvaguardare entrambi, un atto antidemocratico e ributtante". Le furia dei simpatizzanti - Intanto sul blog di Beppe Grillo monta la polemica degli attivisti, a dir poco furiosi con l'inserimento di Romano Prodi come candidato al Quirinale. I commenti più votati sono infatti quelli che imprecano contro la scelta dell'ex-presidente del Consiglio. Scrive uno di loro: "La Bonino e Prodi andrebbero eliminati!". Un altro iscritto al blog, inferocito, chiosa: "Chi ha indicato EMMA BONINO e ROMANO PRODI, è proprio un c.". Quindi invoca l'espulsione: "Chi l'ha votato è democraticaticamente invitato a lasciare M5S". C'è poi chi ricorda i trascorsi del Mortadella: "Ma cosa c'entra prodi??? con tutte le porcate che ha fatto... Non è possibile!". Molti, invece, quelli che si limitano a definirlo semplicemente "vergognoso". La partita per il Quirinale si annuncia rovente, anche in casa del M5s.        

Addio Francesco Mattarella piegato dal dolore per il Papa: "Avverto un senso di vuoto"

Capo dello Stato Sergio Mattarella, "intervenire subito": il retroscena sull'operazione

Gli antifascisti Anpi e M5s, minacce al ragazzino che racconta la verità sui partigiani

tag

Mattarella piegato dal dolore per il Papa: "Avverto un senso di vuoto"

Sergio Mattarella, "intervenire subito": il retroscena sull'operazione

Roberto Tortora

Anpi e M5s, minacce al ragazzino che racconta la verità sui partigiani

Alberto Busacca

Cicalone in piazza con il M5s: "Li votavo, poi...", come umilia Conte

Mattarella: "Alpini sempre esempio di onore e di rispetto"

"Le Penne Nere, sino alle più recenti missioni internazionali, così come nelle presenze sul territori...

"Senza di loro nulla esisterebbe": il video di Meloni per tutte le mamme

      Visualizza questo post su Instagram                ...

Compagni senza pace dal Piemonte a Kiev

Lo stato confusionale dell’opposizione diventa un evento clinico quando si parla di guerra e pace, difesa e valori...
Mario Sechi

Conte si attacca al Papa per attaccare Trump

Ormai siamo alla disperazione. Giuseppe Conte si attacca al Papa per portare qualche decimale nei sondaggi al M5s ma a s...