CATEGORIE

Monti è già ostaggio di Fini e Casini: ecco il "nuovo che avanza"

di Andrea Tempestini domenica 6 gennaio 2013

Casini e Fini

2' di lettura

  Tutto come previsto. Mario Monti ha presentato il simbolo della sua lista. Un simbolo un po' triste e lugubre, in perfetta sintonia con il presonaggio. La lista del Professore si chiamerà semplicemente "Scelta civica". Al Senato tutti confluiranno sotto a quel simbolo per esigenze elettorali, ossia per aggirare lo sbarramento. Alla Camera, dove lo sbarramento è più basso e "accessibile, al contrario in "scelta civica" ci saranno tutti i "non politici" (a partire dai montezemoliani), mentre i "politici" conserveranno il loro simbolo e la loro nomenklatura. Monti, a Montecitorio, va in coalzione con il grande burattinaio Pier Ferdinando Casini (che si tiene stretto l'Udc) e con Gianfranco Fini (che si tiene Futuro e Libertà). Un Professore in ostaggio - La sostanza è semplice: il Professore che fa di tutto per mostrarsi lontano dai giochi dela politica è già ostaggio della politica stessa. Della politica più datata. Di Casini e Fini, nello specifico (più del primo che del secondo per questioni meramente numeriche e percentuali). I sondaggi danno la lista Monti a un 8 per cento circa, che in coalizione alla Camera dovrebbe arrivare al 14%: questo significa che quasi la metà della forza elettorale del Professore deriva dall'Udc e dai futuristi, che avranno un peso quasi pari a quello di Monti. Una postilla, infine, dedicata al "rigoroso controllo delle liste" invocato dal premier uscente: chi vieterà a Fini e Casini di mettere nelle loro liste i nomi che vorranno? Nessuno, nemmeno lo "sforbiciatore" Bondi, mister spending review, che sui nomi della truppa di Pierferdy e Gianfry non ci potrà mettere becco (e, inoltre, Monti ha già annunciato "quattro deroghe in lista" per inserire gli impresentabili). E' questo, in estrema sintesi, il "nuovo che avanza" caldeggiato da Monti.  

Dal primo al secondo Camera dei deputati, "quanto costa mangiare lì": cosa trapela dal menù

Giorgia Meloni picchia durissimo con un video: "Un messaggio per Elly Schlein"

L'omaggio Giorno del Ricordo, bandiere a mezz'asta a Palazzo Madama

tag

Ti potrebbero interessare

Camera dei deputati, "quanto costa mangiare lì": cosa trapela dal menù

Giorgia Meloni picchia durissimo con un video: "Un messaggio per Elly Schlein"

Giorno del Ricordo, bandiere a mezz'asta a Palazzo Madama

Giulia Bongiorno, il gesto in Aula dopo l'attacco a Nordio: già pronta per la "guerra"

Katharina Zeller, il "precedente" della madre con Mattarella

Della neosindaca di Merano Katharina Zeller, 39 anni e avvocata di madrelingua tedesca, si sta discutendo molto nel...

Gentiloni spara su Meloni per colpire Elly Schlein

Già ministro degli Esteri, presidente del Consiglio e commissario europeo, in ordine rigorosamente cronologico ch...
Francesco Damato

Meloni-Leone XIV, la telefonata: negoziati per l'Ucraina in Vaticano

Il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha avuto oggi una conversazione telefonica con il Santo Padre sui prossimi ...

Giorgia Meloni, la lezione sul Tricolore

Una risposta che sembra indirizzata alla sindaca di Merano quella di Giorgia Meloni. Il premier, attraverso un post su X...