CATEGORIE

Razzismo, 17 paesi Ue firmano un appello a Roma in onore della Kyenge

Documento per "un'Europa tollerante". L'evento in Italia contro gli "attacchi inaccettabili" subiti dal ministro italo-congolese
di Roberto Procaccini domenica 29 settembre 2013

Cecile Kyenge

1' di lettura

Diciassette paesi dell'Unione Europea a Roma contro il razzismo e in sostegno a Cecile Kyenge, ministro italiano per l'Integrazione. E' di oggi la firma della dichiarazione congiunta per "sfidare l'intolleranza e l'estremismo" e per chiedere alla Commissione Ue e ai suoi stati membri un "Patto 2014-2020 per un'Europa delle diversità". L'intenzione dei promotori è sensibilizzare le istituzioni europee contro ogni forma di razzismo e xenofobia. Il sostegno alla Kyenge - A volere la firma a Roma del documento è Joelle Milquet, vicepremier, ministro degli Interni e delle Pari Opportunità del Belgio. Perché la capitale italiana? Perché qui lavora la Kyenge. "Dobbiamo reagire alle manifestazioni di razzismo" ha detto Milquet , definendo "inaccettabili" gli attacchi subiti dal ministro italiano dell'Integrazione. "Era importante reagire e agire - ha ribadito il ministro belga ha insistito -. In tutta l'Europa ci sono movimenti politici che predicano il rifiuto dell'altro, dello straniero".  Il ringraziamento della Kyenge - "Ringrazio tutti per aver risposto alla chiamata - è la risposta della titolare italiana del dicastero all'Integrazione -, è un modo forte per affermare alcuni principi. Questo problema non riguarda solo me - prosegue -, sono atteggiamenti che stanno riaffiorando ovunque". La Kyenge, commentando la firma della dichiarazione, allarga il respiro dell'evento perché non risulti un'iniziativa dedicato a lei: "Bisogna cercare di reagire non solo in quanto sostegno alla mia persona - dice -, ma cercando di riaffermare i valori dell'Europa. Il nostro messaggio oggi è quello che vogliamo riaffermare la cultura della solidarietà".

tag
cecile kyenge
razzismo
ue
firma
dichiarazione
joelle milquet
roma

La testimonianza Esplosione a Roma, il carabiniere ferito nei soccorsi: “Scenario di guerra”

Prime ricostruzioni Roma, "urtato un tubo": il grave sospetto sull'esplosione

L'incidente Esplosione in un deposito di gas a Roma, detriti scagliati a 300 metri dal luogo della deflagrazione

Ti potrebbero interessare

Esplosione a Roma, il carabiniere ferito nei soccorsi: “Scenario di guerra”

Roma, "urtato un tubo": il grave sospetto sull'esplosione

Esplosione in un deposito di gas a Roma, detriti scagliati a 300 metri dal luogo della deflagrazione

Roma, "nella fase di scarico del gpl": cosa c'è dietro l'esplosione

Meloni in prima linea, telefonate con Netanyahu e Qatar: "Cessate il fuoco, subito"

Un sabato in prima linea diplomatica per Giorgia Meloni. Nel quadro dei contatti avviati sin dal Vertice G7 di Kananaski...

Il sito col nome di Bersani? Attacchi a Schlein e un "elogio" clamoroso

Il sito Pierluigibersani.it, con tanto di logo PBL NEWS, porta il nome dell’ex leader del Pd Pier Luigi Bersani, m...

Il Pd salva i compagni dai controlli fiscali

Prima un presidio dei sindaci davanti al circolo Arci di Ponte alle Forche, a San Giovanni Valdarno. Poi, addirittura, u...
Tommaso Montesano

Regionali Marche, i veti del Pd mettono Ricci in difficoltà

Se le Marche, come sostengono gli analisti politici nostrani, sono per l’Italia quello che è l’Ohio p...
Pietro Senaldi