CATEGORIE

Berlusconi nella morsa delle togheEcco cosa può succedere

di Eliana Giusto domenica 23 giugno 2013

Silvio Berlusconi

2' di lettura

La Cassazione deciderà il prossimo ottobre il futuro di Silvio Berlusconi. Dopo il via libera della Corte Costituzionale, il processo per i diritti tv è nelle mani dei giudici della Suprema Corte che dovranno decidere se confermare o meno la condanna del Cavaliere a 4 anni di reclusione (che con l'indulto si ridurrebbero a uno) e a 5 anni di interdizione dai pubblici uffici, che di fatto lo metterebbero fuori dalla scena politica. Ma vediamo nel dettaglio le tre possibilità che si trova ora davanti il leader del Pdl. L'assoluzione - Ipotesi abbastanza improbabile. La Cassazione annulla la condanna stabilita in primo grado e confermata poi in Appello. Si tratta di una assoluzione piena, senza rinvio. Politicamente parlando sarebbe una vittoria senza precedenti per Silvio Berlusconi.   Il rinvio - I giudici della Suprema corte potrebbero accogliere il ricorso dei difensori del Cavaliere, Niccolò Ghedini e Franco Coppi, e ordinare ulteriori accertamenti e valutazioni. In pratica possono "cassare" il provvedimento impugnato e rinviare la causa a un altro giudice. In questo caso, lo scenario possibile è la prescrizione: Berlusconi insomma non sconterebbe alcuna pena e il suo futuro politico sarebbe garantito, ma con la "macchia" di una condanna evitata.   La condanna - La Cassazione conferma la condanna. La pena per Berlusconi è a 4 anni, ridotti a uno con l'indulto, e a 5 anni di interdizione dai pubblici uffici. In pratica il Cavaliere deve scontare un anno. Che può essere ai domiciliari, in prova ai servizi sociali, o addirittura in carcere qualora venisse revocato l'indulto per le eventuali condanne in altri processi (vedi Ruby e Consorte-Fassino). Politicamente, questa sarebbe una condanna a morte politica per Berlusconi che dovrebbe lasciare Palazzo Madamma. Ma i suoi avvocati hanno un'ultima carta da giocarsi contro questa eventualità: le precedenti due assoluzioni della Cassazione in procedimenti per l'acquisto dei diritti dei film americani da trasmettere in tv.  

Il provvedimento De Maria, la firma della toga anti-Cav sul permesso del killer di Milano

caso-albania Albania, Fdi inchioda Schlein: "Che batosta segretaria!"

Nella Capitale La banda di stranieri che terrorizza Roma: come colpiscono

tag

Ti potrebbero interessare

De Maria, la firma della toga anti-Cav sul permesso del killer di Milano

Giovanni M. Jacobazzi

Albania, Fdi inchioda Schlein: "Che batosta segretaria!"

La banda di stranieri che terrorizza Roma: come colpiscono

Fuksas fa impazzire la sinistra: "Berlusconi un genio, ecco perché"

Bolzano, centrodestra verso la vittoria: scippo alla sinistra

A metà dello scrutinio del ballottaggio per la carica di sindaco di Bolzano, Claudio Corrarati, candidato de...

Meloni, la telefonata con Trump? Schlein smentita a tempo record

La premier Giorgia Meloni ha avuto ieri un colloquio telefonico con il presidente degli Stati Uniti Donald Tru...

Sinistra, i compagni non accettano il diritto di parola

Meritano un plauso convinto le forze dell’ordine, il Ministero dell’Interno che ha voluto garantire la sicur...
Daniele Capezzone

Vance e Ursula da Meloni: "Pontiera", sinistra ko

"Non vedo l'ora di avere questa conversazione. Una delle cose che il primo ministro Meloni si è offerto ...