CATEGORIE

Governo, Letta ottiene la fiducia alla Camera: 453 sì

Ampia maggioranza per l'esecutivo di "larghe intese". I no sono stati 153, da Movimento 5 Stelle, Sel e Fratelli d'Italia
di Giulio Bucchi martedì 30 aprile 2013

2' di lettura

Il governo del premier Enrico Letta ha ottenuto la fiducia alla Camera: su 606 votanti a Montecitorio, i sì sono stati 453, i no 153 e 17 gli astenuti. Domani si replica al Senato. Sicuri i no di Movimento 5 Stelle, Sel e Fratelli d'Italia, ma c'è stata qualche sorpresa visto che sulla carta i voti contro dovevano essere 155, due in meno di quanto accaduto in Aula. Domani si replica al Senato, ma anche a Palazzo Madama non ci dovrebbero essere sorprese. I conti sull'esecutivo - A un primo conto, la maggioranza ottenuta dal nuovo esecutivo "di larghe intese" risulta più ampia del previsto, rispetto alle dichiarazioni di voto del tardo pomeriggio. I "sì" annunciati di Pd, Pdl e Scelta civica erano in totale 437. Significa che nel giro di qualche ora si sono aggiunti 16 onorevoli "convinti" dal discorso del presidente del Consiglio. Molti di loro potrebbero essere della Lega Nord (Giorgetti ha annunciato astensione, ma Umberto Bossi s'era detto convinto di un voto "libero", senza ordini di partito), qualcuno magari pure dal Movimento 5 Stelle. Durissimo in aula sul governo "della trattativa stato-mafia", l'ha definito il deputato grillino Colletti. In realtà, durante il discorso di Letta, qualche onorevole a 5 Stelle non ha esitato ad applaudire soprattutto nei passaggi-chiave contro la Casta, sull'abolizione del finanziamento pubblico ai partiti e dello stipendio di ministri-parlamentari. Certo, resta l'atteggiamento ambiguo di qualche democratico. Se Rosy Bindi ha picchiato duro sull'Imu, annunciando però il proprio voto a sostegno, il "ribelle" Pippo Civati si è astenuto. Di fatto, tenendosi le mani libere per occasioni più incerte.

Re Carlo, il discorso in Aula: "Supereremo ogni sfida insieme"

Dal primo al secondo Camera dei deputati, "quanto costa mangiare lì": cosa trapela dal menù

Giorgia Meloni picchia durissimo con un video: "Un messaggio per Elly Schlein"

tag

Re Carlo, il discorso in Aula: "Supereremo ogni sfida insieme"

Camera dei deputati, "quanto costa mangiare lì": cosa trapela dal menù

Giorgia Meloni picchia durissimo con un video: "Un messaggio per Elly Schlein"

Gianni Fabbris, il delirio alla Camera: "Dobbiamo uccidere qualcuno", insorge FdI

Ucraina, Meloni: "Attendiamo una chiara risposta russa"

"Attendiamo una chiara risposta russa alla richiesta di un cessate il fuoco immediato e incondizionato, che l'U...

Pd, pur di manifestare contro Israele usa anche i morti di Marzabotto

Una grande manifestazione per Gaza. E voi direte: sai che novità... Già, ma questa volta non si tratta di ...
Alberto Busacca

Sergio Mattarella stronca il Pd: "Gli Alpini? Un esempio"

Il capo delle Forze Armate ha parlato e li ha messi in riga. Non gli Alpini ma coloro che li hanno attaccati pretestuosa...
Pietro Senaldi

Capezzone: "Il grande elettore di Leone". Ma c'è chi non molla il colpo

Prima domenica da Papa per Leone XIV. E oggi i giornali registrano il suo intervento sotto vari aspetti: "Sul Corri...