(Adnkronos) - D'accordo sulla data anche il Pdl: il presidente della Commissione Affari istituzionali Stefano Carugo ha parlato di un "atto dovuto perché la Festa rappresenta un obbligo statutario. Questa legge dunque è giusta e rappresenta un mezzo per ricordare la nostra storia che dovrà essere ricordata anche dai giovani". A favore ha votato anche il Movimento 5 Stelle. Dario Violi ha sostenuto che "il 29 maggio è una data importante perché vede i Comuni unirsi per difendere i cittadini e questo per noi è la cosa più importante. Questa è la storia, che appartiene al popolo e non a un partito che tenta di appropriarsi della sua simbologia". D'accordo anche i Fratelli d'Italia che con il capogruppo Riccardo De Corato ha evidenziato che "istituire la Festa regionale della Lombardia il 29 maggio, giorno della storica battaglia di Legnano, significa riconoscere quell'evento come centrale nella storia della Lombardia e centrale anche in quella dell'Italia e dell'Unità d'Italia. Alla battaglia di Legnano fa riferimento infatti l'Inno di Mameli nei versi 'Dall'Alpi a Sicilia dovunque è Legnano'. Grazie a questa storica battaglia, Legnano è l'unica città, oltre a Roma, a essere citata nel nostro inno nazionale". Soddisfatta anche la capogruppo dei Pensionati Elisabetta Fatuzzo: "Fa bene a tutti - ha detto - ricordare la storia della nostra Regione. Data più naturale non c'era: il 29 maggio si ricorda infatti la lotta dei Comuni lombardi contro l'invasore straniero". Soddisfazione da parte della Lega Nord. Pietro Foroni ha ricordato che "la battaglia di Legnano non è un evento localistico perché i fatti del 1176 hanno segnato la nostra cultura e la nostra società", mentre il capogruppo del Carroccio Massimiliano Romeo ha evidenziato nella sua dichiarazione di voto che "la festa valorizza l'identità regionale e la tempo stesso manda un forte segnale al ritorno del neocentralismo. I simboli sono importanti perché fanno ritrovare il senso della comunità. E allora quando questi simboli si trovano, come la ricorrenza del 29 maggio, è giusto che vengano riconosciuti e valorizzati".