CATEGORIE

M5s, il Sindaco di Parma: "Non sapevo cosa fosse il quoziente familiare"

E' questa l'incredibile risposta che il grillino ha dato al comitato famiglie della città emiliana che chiedevano lumi sul provvedimento
di Sebastiano Solano domenica 17 febbraio 2013

2' di lettura

"A sua insaputa". Stavolta, a cadere nel vituperato paradosso su cui Beppe Grillo ha tanto ironizzato e inveito, è proprio uno dei suoi: Federico Pizzarotti, sindaco di Parma. Uno dei punti centrali del programma con cui, durante le passate amministrative, il grillino chiese il voto ai suoi concittadini è quello del "quoziente Parma", un provvedimento approvato dalla Giunta di centrodestra nel 2009 che modulava l'accesso ai servizi comunali in base al numero di figli a carico, alla presenza di persone diversamente abili, anziane, di minori in affido e con uno o entrambi coniugi inoccupati.  Nel programma non si trova più - Col tempo, il provvedimento si dimostrò economicamente non sostenibile, ma i candidati del M5s al Comune di Parma lo inserirono comunque nel proprio programma elettorale, ben leggibile ancora fino a pochi giorni fa: ora, infatti, è stato cancellato, ma che fosse uno dei punti programmatici lo conferma l'asssessore al welfare della Giunta Pizzarotti, Laura Rossi. A sua insaputa - Ora il nodo sembra venuto al pettine. Alle richieste di spiegazione del comitato famiglie di Parma, Pizzarotti ha affermato: "Io non avevo capito, io non avevo gli elementi per valutare, e penso tanti altri candidati, cosa fosse il quoziente Parma". Questa, incredibile, la spiegazione del sindaco grillino, che ha scatenato le ire dei presenti, nonché gli attacchi sul suo profilo facebook. Pizzarotti, insomma, nonostante la pretesa diversità di cui i grillini si dicono portatori, reagisce come un qualunque politico navigato, trovandosi a fare i conti con la realtà politica, un tantino diversa dal libro dei sogni propagandato dal suo leader.  

tag
federico pizzarotti
beppe grillo
movimento 5 stelle
parma
laura rossi
quoziente parma

In caduta libera Beppe Sala vive nel paese delle Meraviglie

Palla di vetro Paolo Mieli "condanna" Elly Schlein: "Che fine farà"

Far finta di nulla Ricci ringrazia Conte? Travolto dagli insulti: "Avete perso la faccia"

Ti potrebbero interessare

Beppe Sala vive nel paese delle Meraviglie

Lorenzo Mottola

Paolo Mieli "condanna" Elly Schlein: "Che fine farà"

Roberto Tortora

Ricci ringrazia Conte? Travolto dagli insulti: "Avete perso la faccia"

Conte minaccia Ricci e Pd: "Vediamo se risponde ai pm"

Strage di Bologna, a Fratoianni non basta mai: "Meloni non nomina fascismo"

Siamo alle solite. Ogni occasione è buona per additare Giorgia Meloni e il governo da lei presieduto di "fas...

Strage di Bologna, il comunista Acerbo: "La matrice non era solo fascista"

Oggi, sabato 2 agosto, ricorrono i 45 anni dalla strage di Bologna. Dopo quasi mezzo secolo da quell'episodio, c'...

Strage di Bologna, attacco alla Meloni: "Deve farlo". E la premier risponde

"Giorgia Meloni riconosca la matrice neofascista dell'attentato". E la premier risponde a stretto giro di ...

Ricci fuori controllo: "Alla prima riunione riconosceremo lo Stato di Palestina"

La strategia di Matteo Ricci ormai è chiara: buttare la palla in tribuna, o più propriamente buttare la ca...