CATEGORIE

Saggi, Napolitano: "Scelti con criteri oggettivi". Giallo sulla telefonata con Draghi

La voce: il numero uno della Bce chiama Re Giorgio per convincerlo a non dimettersi. La replica: "In verità ha telefonato il Capo dello Stato"
di Giulio Bucchi domenica 7 aprile 2013

Draghi e Napolitano

1' di lettura

Quella dei 10 saggi - convocati per la prima riunione che si terrà martedì mattina - è stata una scelta fatta con "criteri oggettivi". E' il Quirinale stesso, per bocca (o meglio, tweet) del portavoce del Pasquale Cascella, a tentare di smorzare le polemiche scatenate soprattutto dai partiti riguardo ai rappresentanti politici cui il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ha affidato le due commissioni che dovranno trovare punti di contatto in materia di riforme istituzionali e azioni economiche. "Non sono generici saggi - spiega Cascella sul social network - ma personalità scelte con criteri oggettivi in funzione del lavoro già svolto e del ruolo ricoperto".  Il giallo della telefonata con Draghi - Qualche analista aveva riferito di una telefonata del numero uno della Banca centrale europea Mario Draghi a Napolitano per convincerlo a recedere dalla minaccia di proprie dimissioni in caso di no dei partiti alla soluzione prospettata dal Colle. "Per la verità è stato Napolitano a chiamare Draghi (e altri) per approfondire la valutazione sulla situazione determinatasi", replica sempre su Twitter un indaffaratissimo Cascella. L'impressione è che da martedì 2 aprile, quando le due commissioni si insedieranno con pieni poteri (quali, non è ancora chiarissimo), il Quirinale avrà molte dichiarazioni e spiegazioni da fornire, almeno a giudicare dalle critiche "a priori" ricevute da tutto l'arco parlamentare, dal Pd al Pdl passanto per il Movimento 5 Stelle.       

Addio Francesco Mattarella piegato dal dolore per il Papa: "Avverto un senso di vuoto"

Cambia tutto Bce, taglio dei tassi: mutui stravolti, quanto si paga

Capo dello Stato Sergio Mattarella, "intervenire subito": il retroscena sull'operazione

tag

Ti potrebbero interessare

Mattarella piegato dal dolore per il Papa: "Avverto un senso di vuoto"

Bce, taglio dei tassi: mutui stravolti, quanto si paga

Sergio Mattarella, "intervenire subito": il retroscena sull'operazione

Roberto Tortora

Carte di credito, incubo-dazi: ecco cosa può accadere

Bolzano, centrodestra verso la vittoria: scippo alla sinistra

A metà dello scrutinio del ballottaggio per la carica di sindaco di Bolzano, Claudio Corrarati, candidato de...

Meloni, la telefonata con Trump? Schlein smentita a tempo record

La premier Giorgia Meloni ha avuto ieri un colloquio telefonico con il presidente degli Stati Uniti Donald Tru...

Sinistra, i compagni non accettano il diritto di parola

Meritano un plauso convinto le forze dell’ordine, il Ministero dell’Interno che ha voluto garantire la sicur...
Daniele Capezzone

Vance e Ursula da Meloni: "Pontiera", sinistra ko

"Non vedo l'ora di avere questa conversazione. Una delle cose che il primo ministro Meloni si è offerto ...