CATEGORIE

Il libro nero delle vittimedel dittatore Beppe Grillo

Un giornalista dà voce alle decine di epurati dal Movimento per le critiche ai metodi "non democratici" e ai "protetti" del comico. Ecco la "libertà" dei 5 Stelle
di Andrea Tempestini domenica 7 aprile 2013

2' di lettura

  di Giuseppe Pollicelli Forse ai suoi adepti Beppe Grillo chiederà prima o poi di non celebrare più il proprio compleanno e di iniziare a festeggiare il non compleanno. Nel paese delle meraviglie fondato da Grillo e Casaleggio, infatti, si tende a definire le cose attraverso la negazione nominale delle medesime: il MoVimento è dunque un «non partito» strutturato sulla base di un «non statuto». Un modo di lanciare il sasso ritirando la mano, un espediente verbale che non muta la sostanza delle cose (il MoVimento rimane un partito, pur con caratteristiche particolari, e il suo «non statuto» è a tutti gli effetti uno statuto) ma che non pare aver mai messo in imbarazzo i militanti a 5 stelle.  A creare tensioni e screzi all’interno del MoVimento è stato (ed è tuttora) ben altro. Di raccontarci questo altro si è incaricato il giornalista Mauro Carbonaro del quotidiano on line Nuovo Paese Sera, la cui inchiesta Grillo vale uno. Il libro nero del MoVimento 5 Stelle (Ed. Iacobelli, pp. 320, euro 14,50), oltre a ricostruire la genesi del partito grillino e ad analizzare il ruolo determinante svolto dietro le quinte da Gianroberto Casaleggio e dalla sua società di consulenze telematiche, raccoglie le testimonianze dirette di persone che hanno operato nel MoVimento venendone poi allontanate, o prendendone le distanze, perché non abbastanza osservanti della linea dettata dai leader. (...) Come spiega Giuseppe Pollicelli su Libero di martedì 2 aprile, è uscito il "libro nero" delle vittime di Beppe Grillo. Un volume dove viene smontato il "mito" della libertà dei Cinque Stelle (ammesso e non concesso che qualcuno ci creda ancora). Il libro è firmato dal giornalista Mauro Carbonaro, che dà voce alle decine di epurati dal MoVimento per le critiche ai metodi "non democratici" e ai "protetti" del comico, che di giorno in giorno assomiglia sempre più a un dittatore. Leggi l'approfondimento di Giuseppe Pollicelli su Libero di martedì 2 aprile    

Il gatto e la volpe Schlein e Conte sfregiano l'esercito italiano

che flop Sondaggi, Giuseppe Conte addio? M5s ai minimi

Chi sale, chi scende Sondaggio supermedia, Schlein e Pd in caduta libera

tag

Schlein e Conte sfregiano l'esercito italiano

Sondaggi, Giuseppe Conte addio? M5s ai minimi

Sondaggio supermedia, Schlein e Pd in caduta libera

Dino Giarrusso, il 5 Stelle naufraga sull'Isola dei Famosi

Alessandro Gonzato

L'astensione è grave, ma solo se di destra

Chi invita i propri elettori ad astenersi ai referendum, come ha fatto Forza Italia e come intendono fare Fdi e Lega, &e...
Fausto Carioti

Sondaggio Mentana, il Pd sale ma non basta: una voragine con FdI

Sempre oltre il 30% Fratelli d'Italia di Giorgia Meloni, nonostante un lieve calo nei consensi: questo quanto emerge...

Giuseppe Conte, l'affondo di Sara Kelany: "All'estero nessuno ti rimpiange"

"Dopo la stampa francese, anche quella tedesca ha dovuto riconoscere gli straordinari meriti del Governo ...

Conte contro Meloni: "Non venga più in aula a farci lezioncine ipocrite"

"Poco fa Netanyahu ha annunciato 'un'invasione massiccia a Gaza': è di poche ore fa l'approv...