CATEGORIE

Il Csm molla i pm di Milano:"Dal Cav critiche, non insulti"

Il Consiglio superiore risponde picche alle toghe, che avevano chiesto formale tutela dopo le frasi di Berlusconi nel comizio di Brescia
di Matteo Legnani domenica 14 luglio 2013

Ilda Boccassini

1' di lettura

Il voto sara' formalizzato giovedi' prossimo; ma e' ormai certo che il Consiglio superiore della magistratura non darà la tutela ai magistrati di Milano chiamati in causa da Silvio Berlusconi nel comizio di Brescia di due mesi fa, pochi giorni dopo la sua condanna al processo Mediaset. Le affermazioni del leader del Pdl furono forti, ma rientrano comunque nei limiti del diritto di critica, anche perche' fatte in un comizio elettorale. "Ci sono dei magistrati politicizzati accecati dal pregiudizio e da una invincibile invidia, che sfocia spesso nell'odio nei miei confronti", aveva detto il Cavaliere a Brescia, parlando di un tentativo di "eliminarlo dalla scena politica". Un discorso che aveva spinto i consiglieri togati di Magistratura Indipendente e poi quelli di Area (il "cartello" che rappresenta le correnti di sinistra delle toghe) a chiedere al Comitato di presidenza del Csm l'apertura di una pratica a tutela dei magistrati di Milano. Pratica per la quale non ci sono gli estremi, a parere del relatore e dell'intera Commissione. E la ragione e' condivisa: il discorso di Berlusconi avrebbe i connotati di una critica molto aspra ma non configurerebbe una lesione del prestigio non solo dei giudici di Milano ma dell'intera magistratura, tale da determinare ''un turbamento al regolare svolgimento o alla credibilita' della funzione giudiziaria'', cosi' come richiede la nuova e piu' restrittiva disciplina sulle pratiche a tutela. Il punto su cui ancora la discussione e' aperta e' se inserire un passaggio che comunque sottolinei l'inopportunita' delle dichiarazioni di Berlusconi.

Classifica stravolta Serie B, il Brescia rischia la retrocessione: terremoto sulla classifica

Panico Brescia, diversi km contromano in statale: uno choc, chi era al volante

Il provvedimento De Maria, la firma della toga anti-Cav sul permesso del killer di Milano

tag

Ti potrebbero interessare

Serie B, il Brescia rischia la retrocessione: terremoto sulla classifica

Brescia, diversi km contromano in statale: uno choc, chi era al volante

De Maria, la firma della toga anti-Cav sul permesso del killer di Milano

Giovanni M. Jacobazzi

Patarnello, la toga anti-Meloni graziata dal Csm

Giovanni M. Jacobazzi

Bolzano, centrodestra verso la vittoria: scippo alla sinistra

A metà dello scrutinio del ballottaggio per la carica di sindaco di Bolzano, Claudio Corrarati, candidato de...

Meloni, la telefonata con Trump? Schlein smentita a tempo record

La premier Giorgia Meloni ha avuto ieri un colloquio telefonico con il presidente degli Stati Uniti Donald Tru...

Sinistra, i compagni non accettano il diritto di parola

Meritano un plauso convinto le forze dell’ordine, il Ministero dell’Interno che ha voluto garantire la sicur...
Daniele Capezzone

Vance e Ursula da Meloni: "Pontiera", sinistra ko

"Non vedo l'ora di avere questa conversazione. Una delle cose che il primo ministro Meloni si è offerto ...