CATEGORIE

Quella volta che Casaleggio sosteneva un sindaco ex Forza Italia (e prese sei voti)

E' il 2004 e a Settimo Vittone si vota per le amministrative. Il guro è della partita e vuole un posto in lista. Glielo offre il candidato sindaco, calabrese e berlusconiano
di Ignazio Stagno sabato 30 marzo 2013

Gianroberto Casaleggio

1' di lettura

C'è stato un tempo in cui di lui si sapeva qualcosa. Il suo nome, Gianroberto Casaleggio, compariva anche nella scheda elettorale. E' il 2004 a Settimo Vittone, in provincia di Torino è tempo di elezioni amministrative. Casaleggio è della partita e secondo quanto riporta Panorama, il guru a Cinque Stelle tenta la scalata in consiglio comunale. Si candida per una poltroncina nella piccola casta. La lista si chiama "Per Settimo". Il simbolo del partito è un ponte sotto il quale scorre un fiume. Casaleggio però con la vecchia politica non ci sa fare. I suoi comizi saranno stati peggiori di una dose di morfina. Così alle urne raccoglie solo 6 preferenze sulle 294 che si becca la sua lista.  Batosta elettorale - Il candidato sindaco della lista di Casaleggio è un certo Vito Groccia. Il candidato alla poltrona di primo cittadino, è secondo Panorama un uomo calabrese vicino a Forza Italia. Groccia nato a Cosenza nel 1938 è scomparso nel 2011. In quel giro elettorale Groccia riuscì ad entrare in consiglio comunale e rimase in carica fino al 2009. Casaleggio invece con quei 6 miseri voti fu costretto ad inventarsi un blog, un comico, e una teoria sulla fine del mondo. Comincia da una batosta elettorale la carriera di guru del Casaleggio 2.0. Ma di candidarsi non vuole più saperne. Con quel risultato così impietoso ha fatto bene a scegliere le retrovie. Altrimenti per i Cinque Stelle la sconfitta era assicurata. (I.S.)

Parlano i numeri Giorgia Meloni, l'ultimo successo: toh, l'Italia cresce più di Francia e Germania

Bilaterale Meloni-Erdogan, trionfo nella lotta ai trafficanti: "Azzeramento delle partenze"

Assetti Nave Libra donata alla Marina albanese: schiaffo alla sinistra

tag

Ti potrebbero interessare

Giorgia Meloni, l'ultimo successo: toh, l'Italia cresce più di Francia e Germania

Sandro Iacometti

Meloni-Erdogan, trionfo nella lotta ai trafficanti: "Azzeramento delle partenze"

Nave Libra donata alla Marina albanese: schiaffo alla sinistra

L'Italia dona all'Albania una nave militare: la cerimonia a Durazzo con Crosetto

Elly Schlein, 2 volte in un giorno da Bruno Vespa. Ma parla di "TeleMeloni"...

La segretaria del Pd, Elly Schlein, protesta davanti alla sede Rai di via Teulada contro la presunta Tele-Meloni e la pr...

Alessandra Mussolini, lo strappo: addio Forza Italia e passa alla Lega

Alessandra Mussolini lascia Forza Italia per la Lega. Insieme all'ex europarlamentare azzurra, al Carroccio ci &egra...

Capezzone, "la parola che Putin ha pronunciato per la prima volta"

"Oggi iniziamo da Libero e dai suoi 25 anni". Daniele Capezzone apre così "Occhio al caffè&...

La scuola di Valditara come il Minculpop? No, è l'esatto contrario

Pensavate che Giuseppe Valditara fosse un tranquillo e affermato giurista e docente di diritto romano, prestato alla pol...
Corrado Ocone