CATEGORIE

E' già assalto ad Epifani: Renzi, D'Alema e Veltroni vogliono Chiamparino

Il rottamatore l'aveva già proposto per il Quirinale, mentre con l'ex-Sindaco di Roma il sodalizio è datato. E il Lider Maximo, pur di fare uno smacco a Pier...
di Sebastiano Solano domenica 19 maggio 2013

Sergio Chiamparino

2' di lettura

  di Sebastiano Solano Con l'elezione di Guglielmo Epifani alla segretaria in casa Pd la guerra per bande non si è affatto placata. Le carte si sono rimescolate, le alleanza sono cambiate, ma le divisioni restano. La vera partita si gioca al Congresso di ottobre: Epifani, nonostante il voto a maggioranza bulgara, rappresenta solo un parte del Pd, ovvero l'area che fa capo a Pierluigi Bersani e quella degli ex-popolari di Dario Franceschini ed Enrico Letta, al cui govero Epifani ha giurato fedeltà. Per il neo-segretario la ricompensa arriverà appunto ad ottobre: la sua ricandidatura avrà il sostegno ufficiale della triade Bersani-Franceschini-Letta. Appoggio alla candidatura in cambio del sostegno al governo. Come ben sa Romano Prodi, avere un partito forte e coeso alle spalle è vitale per un governo.  Renzi vuole Chiamaprino - Lo sa anche Matteo Renzi, che fino ad oggi ha escluso in maniera categorica una sua candidatura alla segreteria del Pd. Al contempo, però, la corsa alla segreteria non lascia del tutto indifferente il sindaco di Firenze: Renzi ha innanzitutto bisogno di un segretario che modifichi la regola dello statuto che fa coincidere la carica di segretario copn quella di canddiato alla premiership. E poi, in prospettiva, anche lui teme un partito ostile qualora dovesse diventare presidente del Consiglio. Il suo nome ideale è noto: Sergio Chiamparino, che il Sindaco rottamatore aveva già proposto per la presidenza della Repubblica. Sull'ex-Sindaco di Torino convergerebbe poi il sostegno di Walter Veltroni.  La 'strana' alleanza - In questa complicatissima partita s'inserisce poi Massimo D'Alema che alla segreteria vorrebbe invece Gianni Cuperlo, gradito anche ai 'giovani turchi'. Per farlo eleggere D'Alema sarebbe disposto a tutto: secondo rumors di palazzo, nell'incontro di Firenze tra il Lider Maximo e il rottamatore di qualche settimana fa, i due avrebbero stretto un patto di ferro, finalizzato ad eleggere Cuperlo alla segreteria e tirare la volata a Renzi al Palazzo Chigi. Ma D'Alema, pur di fare uno sgarbo a Bersani, se non dovesse riusscire nell'impresa non esiterebbe ad appoggiare Chiamparino alla segreteria, mettendo a segno una doppia pacificazione niente male: quella con l'avversario di una vita, Veltroni, e quella con chi l'ha rottamato, Renzi. Insomma, le varie fazioni del Pd per il momento si stanno studiando, è ancora il tempo della tattica. La resa dei conti, quella finale, arriverà ad ottobre. Come dire, la quiete prima della tempesta.  

tag
segreteria
epifani
pd
congresso
ottobre
nuovo segretario
cuperlo
chiamparino

Doppiopesismo Pesaro, il sindaco Pd vieta di giocare a calcio in strada: l'ultima follia progressista

Attivismo Pd, ecco quando Cristina Parodi ha donato 90mila euro al partito

Incarta e porta a casa Fdi affossa Schlein con una frase: "Evita la prossima smentita"

Ti potrebbero interessare

Pesaro, il sindaco Pd vieta di giocare a calcio in strada: l'ultima follia progressista

Pd, ecco quando Cristina Parodi ha donato 90mila euro al partito

Fdi affossa Schlein con una frase: "Evita la prossima smentita"

Sondaggio Mentana, FdI sfonda la soglia psicologica. Schlein sempre più giù

Elly Schlein, un flop rovinoso: quante copie ha venduto il suo libro

Urne vuote (quelle dei referendum), scaffali (delle librerie) deserti. Non è un gran momento per Elly Schlein. La...
Fabio Rubini

Mimmo Lucano, il tribunale lo dichiara decaduto: non è più sindaco di Riace

"La resistenza continua. Ormai ci ho fatto l'abitudine. E non mi arrendo". Mimmo Lucano annuncia...

Insulti a Meloni, FdI porta il caso dell'imam di Venezia in Parlamento

Insulti a Giorgia Meloni, attacchi al governo e disprezzo per le donne. Erano questi i contenuti dei discorsi dell'i...

Giorgia Meloni "Regina della rete": in un report, la forza del premier

"Giorgia Meloni a poco meno di tre anni dalla vittoria elettorale, mantiene salda la sua posizione di centro di gra...