CATEGORIE

Grasso e Boldrini: "Subito unioni gay,gli omofobi sono cittadini inferiori"

Mentre il Paese va a rotoli e le famiglie non arrivano a fine mese, i presidenti di Camera e Senato si occupano solo degli omosessuali: "Via alle coppie ce lo chiede l'Europa"
di Ignazio Stagno domenica 19 maggio 2013

Pietro Grasso e Laura Boldrini

2' di lettura

Mentre gli italiani chiedono prestiti per poter pagare le tasse e non farsi mandare all'asta la casa, i presidenti di Camera e Senato hanno latre priorità. Pitero Grasso e Laura Boldrini ora invocano a gran voce più diritti per gli omosessuali. Grasso, intervendo nell'ambito della giornata contro l'omofobia, è stato molto duro nei confonti di chi crede che la famiglia sia basata su uomo e donna. Cittadini di serie B -  Pe il presidente del Senato chi non è d'accordo sulle coppie di fatto è in pratica omofobo, anzi "cittadino di serie b": "Gli omofobi sono cittadini meno uguali degli altri. Gli omofobi - aggiunge Grasso - sono chiusi nel loro guscio, si frequentano tra loro, non allargano i loro orizzonti né il loro cerchio di amicizie. Temono i viaggi all'estero, le feste, gli studentati all'università e gli spogliatoi delle palestre". Poi detta la linea: "Una corretta educazione su questi temi - ha sostenuto - la dobbiamo fare soprattutto per chi soffre di questa 'malattia', per chi vive male, sopraffatto da un'irrazionale paura, dal terrore di uscire di casa, dall'ansia di avere tra i suoi compagni di scuola, di lavoro, tra i suoi amici, i suoi familiari, una persona omosessuale. Diciamocelo, sono cittadini meno uguali degli altri, sono chiusi nel loro guscio, si frequentano solo tra loro, non allargano i loro orizzonti nè il loro cerchio di amicizie. Temono i viaggi all'estero, le feste, gli studentati all'università, gli spogliatoi delle palestre. E' un problema sociale che dobbiamo affrontare davvero, da subito, a partire dai più giovani. Dobbiamo farlo insieme, le istituzioni con le associazioni". Subito unioni gay - A dargli una mano in questa sua crociata pro-gay c'è Laura Boldrini che ha un chiodo fisso in testa: "Vedere riconosciute giuridicamente le loro unioni anche in Italia. E' necessario anche perché questo avviene in 19 Paesi europei. È l’Europa che ce lo chiede". Insomma senza nulla togliere ai diritti degli omosessuali, il Paese ha cose ben più urgenti di cui occuparsi. (I.S)

Il caso La lezione del 13enne che si ribella al pensiero unico della scala Lgbtq+

Storia e luoghi comuni Destra, macché omofoba: sempre aperta e laica fin dai tempi di Almirante

Storia e luoghi comuni Annalisa Terranova: macché omofoba, fin dai tempi di Almirante la destra è sempre stata laica e aperta

tag

La lezione del 13enne che si ribella al pensiero unico della scala Lgbtq+

Annalisa Terranova

Destra, macché omofoba: sempre aperta e laica fin dai tempi di Almirante

Annalisa Terranova: macché omofoba, fin dai tempi di Almirante la destra è sempre stata laica e aperta

Annalisa Terranova

Affari Tuoi, Luca: "Cambio il numero 13 con l'11", De Martino crolla in lacrime

Giorgia Meloni demolisce Elly Schlein: "Macumbe e 10 anni di nulla"

Elly Schlein chiama, Giorgia Meloni risponde alla grande. Oggi, mercoledì 14 maggio, si è svolto il Premie...

Conte attacca Meloni in Aula: "Caciara", ma lei lo smentisce in tempo record

È scontro in Aula durante il premier time. Chiamata a rispondere ad alcune domande, Giorgia Meloni si trova a dov...

Riccardo Magi "fantasma", sceneggiata in aula: espulso

La sinistra si copre di ridicolo. Letteralmente. Anche in Aula. Accade durante il premier time. Riccardo Magi è s...

Premier time, Giorgia Meloni: bordate a Green Deal e Germania

Alla Camera, dalle 16 di oggi, mercoledì 14 maggio, Giorgia Meloni risponde nel contesto del question time, ribat...