CATEGORIE

Epifani a Berlusconi: "Basta attentati al governo"

Il segretario democratico: "L'esecutivo non deve risolvere i problemi di Berlusconi". Un'entrata a gamba tesa sul tentativo di "pacificazione"
di Andrea Tempestini domenica 19 maggio 2013

Guglielmo Epifani

2' di lettura

  Contro il governo di Enrico Letta entra a gamba tesa il neo-segretario del Pd, Guglielmo Epifani, che tuona contro Silvio Berlusconi e attenta al clima di pacificazione nazionale. "Bisogna lasciare lavorare il governo - spiega nel corso di un comizio ad Avellino - perché ha come fine il bene nazionale. Quindi Berlusconi deve smettere di mettere mine ogni giorno. Questo governo - aggiunge - non è nato per risolvere i suoi problemi, ma quelli delle persone più umili". Parole durissime del segretario del Pd, alleato in coalizione con il Pdl, che arrivano poche ore dopo quelle distensive del vicepremier Angelino Alfano in un'intervista al Corriere della Sera. "Notte della democrazia" - Epifani, dopo l'affondo anti-Cav, risponde anche a Beppe Grillo, che ha chiesto ai militanti democratici di strappare la tessera di partito e di unirsi al M5s: "Chiedere alle persone di strappare le tessere del loro partito per rinnegarne l'appartenenza è davvero un curioso modo di concepire la democrazia". Il leader di Largo del Nazareno chiede poi ai suoi: "Non facciamoci abbagliare da Grillo. Sappiamo per certo che ogni qualvolta si contrappone la piazza al Parlamento lì comincia la notte della democrazia. Guai - avverte - a contrapporre una forma di democrazia all'altra". Manifestazione Fiom - Dalle polemiche contro il capo pentastellato si passa poi a quelle sulla manifestazione di sabato della Fiom, dove l'assenza del Pd si è fatta notare e ha fatto discutere: "Mi è pesato non stare in piazza, vengo da quella storia, sono cinquant'anni che sto in piazza e lo ero anche ieri con Ignazio Marino". Poi l'ex leader della Cgil aggiunge: "Non mi piaceva che durante il governo Prodi c'erano tanti ministri che andavano in piazza e sfilavano contro il governo. Pretendo serietà e diamo serietà". Critiche a Vendola - Epifani spende poi una battuta sulle prossime elezioni amministrative ("Non credo mineranno la tenuta del governo") e critica anche l'ex alleato, Nichi Vendola. Si parla del divorzio tra Partito democratico e Sinistra e libertà: "Si vede che non era un matrimonio molto solido. Non mi piace chi scappa sempre dalle difficoltà, e non mi piace che ci siano due sinistre, una responsabile e l'altra che non vuole responsabilità".  

Carovana in Palestina Laura Boldrini e il Pd, vacanze intelligenti a Gaza

e poi attaccano il governo Referendum, sinistra spappolata: non trova un accordo

Senatore Pd Andrea Crisanti, assaltano la sua villa: chi c'è dietro

tag

Ti potrebbero interessare

Laura Boldrini e il Pd, vacanze intelligenti a Gaza

Alessandro Gonzato

Referendum, sinistra spappolata: non trova un accordo

Elisa Calessi

Andrea Crisanti, assaltano la sua villa: chi c'è dietro

La sinistra italiana vuole spedirci in guerra

Mario Sechi

Meloni, la telefonata con Trump? Schlein smentita a tempo record

La premier Giorgia Meloni ha avuto ieri un colloquio telefonico con il presidente degli Stati Uniti Donald Tru...

Sinistra, i compagni non accettano il diritto di parola

Meritano un plauso convinto le forze dell’ordine, il Ministero dell’Interno che ha voluto garantire la sicur...
Daniele Capezzone

Vance e Ursula da Meloni: "Pontiera", sinistra ko

"Non vedo l'ora di avere questa conversazione. Una delle cose che il primo ministro Meloni si è offerto ...

Pd a compagni a Gaza: le vacanze intelligenti

Forse qualcuno dovrebbe spiegare alla lungimirante (sic) delegazione Pd-M5s-Avs che, ieri, da El-Arish, a una ventina di...
Claudia Osmetti