CATEGORIE

Piemonte, Cota: "Pronto un bando per 1000 professori di dialetto"

Il governatore da tempo vuole rilanciare lo studio delle tradizioni locali: "E' necessario, serve a conoscere se stessi, vogliamo che la memoria rimanga viva"
di Ignazio Stagno domenica 25 agosto 2013

2' di lettura

Mille docenti di dialetto per le scuole piemontesi. L'idea è del governatore del Piemonte, Roberto Cota. "In giunta ne abbiamo parlato e stiamo lavorando insieme. Credo di aver fatto poco su questo tema  -  dice il governatore  -  ma le continue emergenze mi hanno impedito di metterci le energie necessarie. Adesso credo che sia il momento per partire". E aggiunge: "La conoscenza locale è affidata agli anziani e c'è il rischio che con loro si esaurisca. Noi invece vogliamo che rimanga viva. Penso non tanto alla lingua  -  spiega  -  quanto proprio alla cultura e alle tradizioni". "Mille professori" - Subito dopo ferragosto su facebook, Cota aveva rilanciato il tema della tutela della lingua e della cultura piemontese. I destinatari della nuova disciplina sono i ragazzi delle scuole elementari e medie. I professori non potranno che essere volontari. I docenti saranno selezionati con bandi di concorso: uno per ogni comune, ovvero un esercito di 1.206 ambasciatori formati e in grado di raccontare storia e tradizioni locali del territorio. L'iniziativa promossa da Cota ha entusiasmato l'asessore all'istruzione Alberto Cirio: "Ritengo poi fondamentale il contributo del Centro Studi piemontesi che fa un eccellente lavoro di diffusione della nostra cultura, un riferimento scientifico irrinunciabile in questo contesto". "Costi bassi" - Ma dal mondo accademico arriva un invito alla prudenza. Giovanni Tesio, docente di letteratura italiana all'Università del Piemonte orientale che tiene periodicamente corsi sulle letterature dialettali spiega a Repubblica: "Il pericolo della strumentalizzazione esiste sempre. La conoscenza delle proprie radici si rafforza solo se è accostata dalla conoscenza delle radici degli altri". Sul fronte risorse ancora si sa poco, ma Cota assicura: "Faremo forza sui volontari, quindi i costi saranno molto bassi". (I.S.)

Chi sale, chi scende Sondaggio supermedia, Schlein e Pd in caduta libera

Lega Roberto Calderoli, i governatori della Lega sono i più amati d'Italia? "Se ne tenga conto"

"Archiviare" Generale Vannacci, vittoria in tribunale: "Nessun falso ideologico"

tag

Sondaggio supermedia, Schlein e Pd in caduta libera

Roberto Calderoli, i governatori della Lega sono i più amati d'Italia? "Se ne tenga conto"

Generale Vannacci, vittoria in tribunale: "Nessun falso ideologico"

Puglia, bando sospetto: lascia la moglie del politico dem

Annarita Digiorgio

Sondaggio supermedia, Schlein e Pd in caduta libera

Nelle ultime due settimane sembrano trovare conferma le tendenze emerse di recente. Si assiste cioè da un lato a ...

Meloni accusa la sinistra: "Contro di me attacchi sessisti vergognosi nel silenzio"

Un colpo al cuore della propaganda di sinistra. Giorgia Meloni, intervistata dal direttore dell'agenzia Adnkronos Da...

Maurizio Landini, FdI lo smaschera: "Due volti"

"I due volti di Landini: accondiscendente con il Pd al potere, rancoroso e ideologico col Governo Meloni. Buon prim...

Decidono i genitori se i figli possono seguire le lezioni di sesso a scuola. Ma la sinistra non ci sta

Chi decide chi deve impartire l’educazione sessuale ai ragazzi italiani? Lo Stato o i genitori? Può l&rsquo...
Fausto Carioti