CATEGORIE

Lazio: 28 seggi a maggioranza e 22 a opposizione, ecco chi entra in Consiglio/Adnkronos

giovedì 28 febbraio 2013

1' di lettura

Roma, 27 feb. - (Adnkronos) - Con 28 seggi alla maggioranza e 22 all'opposizione si e' delineata la composizione del nuovo Consiglio regionale del Lazio. Secondo l'elenco fornito dal Viminale, resta esclusa la provincia di Rieti, che non ottiene neanche un seggio mentre Latina e Frosinone ne ottengono tre ciascuno anziche' quattro come previsto nel decreto dell'ex governatore Polverini. Rispetto alla precedente consiliatura, i consiglieri scendono da 70 a 50 e i gruppi da 15 a 11 con 5 monogruppi. Oltre ai dieci seggi assegnati alla lista Zingaretti per il Lazio (il cosiddetto 'listino bloccato' del presidente), 13 vanno al Pd, due a Lista civica Zingaretti, uno a Sel, uno al Partito Socialista Italiano, uno al Centro Democratico. Sette invece i seggi assegnati al Movimento 5 Stelle e due alla coalizione Bongiorno presidente. Alla lista Lazio 2013 di Francesco Storace va un seggio, mentre nove vanno al Pdl, uno a Fli, uno alla Destra, uno alla Lista Storace. Dieci le donne elette, cinque nel listino di Zingaretti (non a preferenza), quattro con il M5S, una con la lista Storace. Massimiliano Valeriani il piu' votato a Roma, con 12.809 preferenze. Esclusi eccellenti, i candidati governatori Giulia Bongiorno, Sandro Ruotolo, Giuseppe Rossodivita. Ma anche il giornalista candidato con Storace Fidel Mbanga Bauna, Livia Azzariti, Jean Leonard Touadi, l'ex assessore regionale Luca Malcotti e l'ex assessore capitolino Marco Visconti. (segue)

tag

Ti potrebbero interessare

Elly Schlein è in fuga dalla realtà

La cronaca politica a volte è semplice, squarcia il velo di Palazzo, si condensa in un’immagine. Qui l&rsqu...
Giovanni Sallusti

Sorrento e mazzette, indagato un collaboratore di Pina Picierno

Un collaboratore della vicepresidente del Parlamento europeo, la dem Pina Picierno (non indagata o coinvolta nel caso), ...

Report, svanisce il teorema della trasmissione: la destra non c'entra con la strage di Capaci

Non c'è alcuna pista “nera” dietro la strage di Capaci dove il 23 maggio del 1992 persero la vita...
Giovanni M. Jacobazzi

De Luca, "bisogna essere imbecilli": siluro su Schlein e Pd

"Nel Pd per fare carriera bisogna essere imbecilli": a dirlo il presidente della Campania Vincenzo De Luca. Ch...