CATEGORIE

Saggi in rivolta contro Letta:"Siamo troppi e non contiamo"

Oggi la Commissione varata dal premier salirà al Quirinale. Ma al suo interno serpeggia già la sfiducia. Ennesimo inutile carrozzone?
di Matteo Legnani domenica 9 giugno 2013

1' di lettura

Oggi salirà al Quirinale, dal presidente della Repubblica Giorgio Napolitano. Ma la commissione dei 35 saggi rischia già di perdere alcuni pezzi ancor prima di essersi messa al lavoro. La prima a "ribellarsi" a Letta è  Lorenza Carclassare, professoressa emerita di diritto costituzionale all'Università di Padova: "Forse ho sbagliato, alla fine, ad accettare, nelle mie perplessità, A questa aspirazione autoritaria io non ci sto e quindi la mia idea sarebbe di portare la mia voce dissidente, ma forse ho sbagliato perché questa voce dissidente non avrà alcuno spazio" dice la Carclassare a Radio Radicale. Che poi si dice contraria a "cambi alla forma di governo, perché non si possono scaricare sulla Costituzione le incapacità della classe politica". Altra voce critica è quella di Augusto Barbera, che in un'intervista al Quotidiano Nazionale ammette: "Noi non siamo ministri. Possiamo dunque permetterci di lavorare nell'ombra". In ogni caso, "fossimo rimasti 25 sarebbe stato meglio".

Dal mito alla storia Sinistra, i compagni la smettano con la retorica dell'antifascismo in Costituzione

Addio Francesco Mattarella piegato dal dolore per il Papa: "Avverto un senso di vuoto"

Capo dello Stato Sergio Mattarella, "intervenire subito": il retroscena sull'operazione

tag

Sinistra, i compagni la smettano con la retorica dell'antifascismo in Costituzione

Corrado Ocone

Mattarella piegato dal dolore per il Papa: "Avverto un senso di vuoto"

Sergio Mattarella, "intervenire subito": il retroscena sull'operazione

Roberto Tortora

Paolo Mieli spiana Prodi e Letta: "Se lo avesse fatto La Russa..."

Roberto Tortora

Sergio Mattarella stronca il Pd: "Gli Alpini? Un esempio"

Il capo delle Forze Armate ha parlato e li ha messi in riga. Non gli Alpini ma coloro che li hanno attaccati pretestuosa...
Pietro Senaldi

Capezzone: "Il grande elettore di Leone". Ma c'è chi non molla il colpo

Prima domenica da Papa per Leone XIV. E oggi i giornali registrano il suo intervento sotto vari aspetti: "Sul Corri...

Referendum, Daniela Fumarola: "Non vado a votare", bordata su Landini

C'è una parte di sindacato che si ribella alla "dittatura" anti-governativa di Maurizio Landini e d...

Donald Trump e Papa Leone XIV sono dalla stessa parte

Come era prevedibile, la sinistra in cerca di guide e non più capace di capire il mondo ha cercato già in ...
Corrado Ocone