CATEGORIE

La Fornero dice addio alla politica. Anzi no, vuole il ministero per le pari opportunità

Dopo il dicastero del lavoro, Elsa pensa già al futuro. Torna a fare la professoressa ma sogna un altro incarico: "Pronta a servire il paese"
di Ignazio Stagno domenica 13 gennaio 2013

Elsa Fornero

1' di lettura

Elsa Fornero fa un passo indietro e quattro avanti. Dopo aver annunciato di non volersi candidare torna a fare la Professoressa all facoltà di Economia dell'università di Torino. E fin qui sembra che Elsa voglia farsi da parte ma attenzione a cosa dice: "Torno all'insegnamento, ma sono sempre disponibile a servire il paese, servire il paese con la stessa disponibilità dimostrata in questi mesi. Magari ruoli legati al tema delle pari opportunità". Insomma fa un appello. Vuole il ministero per le pari opportunità. Più chiaro di così? Dopo i disastri al ministero del lavoro e con le pensioni ora pensa già ad un altro incarico fingendo di mollare la politica. Sulle elezioni alle porte è chiara: "Comunque vadano le cose - dice - c'è un'agenda Monti. E qualsiasi scelta di Monti sarà dettata dalla stella polare dell'Europa". Ora che torna ai suoi studi attacca frontalemnete i sindacati che tanto l'hanno criticata: Mi hanno delusa. Le parti sociali - afferma - sono state per me fonte di delusione per la loro resistenza al cambiamento, per il loro arroccamento a difesa di posizioni che ancora reggono ma che non hanno futuro".      

Da Floris DiMartedì, Fornero oltre il ridicolo: "Lavoro? Meloni bocciata!"

Confronto governo-sindacati Lavoro, Giovani, salari: le sfide sul tavolo

Segretaria dem Lavoro, Schlein: "Meloni mente agli italiani"

tag

Ti potrebbero interessare

DiMartedì, Fornero oltre il ridicolo: "Lavoro? Meloni bocciata!"

Lavoro, Giovani, salari: le sfide sul tavolo

Paolo Reboani

Lavoro, Schlein: "Meloni mente agli italiani"

La sinistra usa Mattarella contro il governo

Fabio Rubini

Meloni, la telefonata con Trump? Schlein smentita a tempo record

La premier Giorgia Meloni ha avuto ieri un colloquio telefonico con il presidente degli Stati Uniti Donald Tru...

Sinistra, i compagni non accettano il diritto di parola

Meritano un plauso convinto le forze dell’ordine, il Ministero dell’Interno che ha voluto garantire la sicur...
Daniele Capezzone

Vance e Ursula da Meloni: "Pontiera", sinistra ko

"Non vedo l'ora di avere questa conversazione. Una delle cose che il primo ministro Meloni si è offerto ...

Pd a compagni a Gaza: le vacanze intelligenti

Forse qualcuno dovrebbe spiegare alla lungimirante (sic) delegazione Pd-M5s-Avs che, ieri, da El-Arish, a una ventina di...
Claudia Osmetti